Categories: News Adnkronos

Consumi, Latini (Coop Italia): “Cibo come mezzo per migliorare qualità vita”

(Adnkronos) – "Il rapporto disegna una preoccupazione diffusa e inevitabile a causa delle notizie che ascoltiamo al telegiornale. Il potere d’acquisto delle famiglie italiane è eroso e c’è la difficoltà nel tenere in equilibrio costi e redditi. Bisogna preservare il pragmatismo degli italiani, consapevoli delle difficoltà, ma anche volenterosi di mantenere le cose positive del nostro Paese, come il valore del cibo. Un bene che vedono anche come mezzo per migliorare la loro qualità di vita e la salute. Su questo punto noi di Coop ci siamo, questo aspetto è in sintonia con la nostra ragion d’essere”. Così Maura Latini, presidente Coop Italia, commentando l’edizione 2025 del Rapporto Coop ‘Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani’, presentato oggi, in anteprima, a Milano.  Un rapporto che evidenzia ottimismo per il settore vendite nel primo semestre 2025. “Finalmente i volumi hanno cominciato a crescere – sottolinea Latini- +1% tra gennaio e giugno. Certo, bisogna ricordare che c'è stato anche un abbassamento del consumo fuori casa. Il tratto negativo è che luglio e agosto hanno visto una diminuzione dell'incremento – aggiunge – i volumi sono intorno al +0,5% nella grande distribuzione, in generale. Ma questo, lo abbiamo letto dai giornali, è dipeso dalla crisi del turismo”. Per gli italiani “il primo driver di scelta è la convenienza – fa sapere Latini – La grande distribuzione è multiforme e questa è una possibilità di scelta importante per i clienti. Nel primo semestre (2025 ndr) i supermercati hanno avuto un incremento di risultati superiore a quello dei discount. Questa è una discontinuità positiva perché dimostra che non c'è solo la strada del prezzo basso e della semplificazione estrema, ma c'è la strada della ricchezza e della possibilità di scelta che, se trova una combinazione giusta con l'offerta e con il prezzo, può diventare la leva vincente per il futuro. Continueremo a lavorare per recuperare il massimo dell’efficienza – conclude la presidente di Coop Italia – ma per raggiungere questo obiettivo serve un modello economico del Paese che deve recuperare produttività”. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Kalinskaya: “Rune ci ha provato 10 volte”. La replica: “Ma quando mai”

(Adnkronos) - "Holger Rune mi ha scritto 10 volte per uscire". "Ma quando mai...". Servizio e risposta tra Anna Kalinskaya…

11 minuti ago

Stella Li, almeno 100 marchi cinesi verso il fallimento ma risultati Byd restano solidi

(Adnkronos) - E' in arrivo un 'bagno di sangue' nell'industria automobilistica cinese che dovrebbe portare fuori dal più mercato mondiale…

28 minuti ago

Omicidio Saman, giudici: “Uccisa da clan che non sopportava sua autonomia”

(Adnkronos) - Saman Abbas è stata uccisa dal "clan familiare, che non sopportava il desiderio di autonomia della ragazza". Lo…

31 minuti ago

Meloni a New York con la figlia: da De Girolamo a Barra, la difesa delle mamme in carriera

(Adnkronos) - "Trovo paradossale che una madre venga criticata perché sceglie di portare con sé la figlia in un viaggio.…

33 minuti ago

Tabacco, de Petris (Bat Italia): “Con 16 linee a Trieste superati obiettivi piano industriale”

(Adnkronos) - "Siamo passati da quattro linee produttive del Modern Oral, sacchetti di nicotina ad uso orale, a 16 linee…

36 minuti ago

Tabacco, Urso: “Nuove linee Bat dimostrano attrattività dell’Italia”

(Adnkronos) - Le nuove linee produttive della British and American Tobacco (Bat) a Trieste rappresentano “ciò che sta accadendo in…

37 minuti ago