(Adnkronos) – Il 64% degli italiani sui social network esprime un sentiment positivo nei confronti del Conclave che si apre oggi. E’ quanto emerge da una ricerca realizzata da Vis Factor, società leader a livello nazionale nella consulenza strategica per istituzioni e aziende, attraverso Human, la propria piattaforma di web e social listening sviluppata con algoritmo a base semantica italiana (PDF). Le principali emozioni espresse sono: speranza 29%, curiosità 19%, ansia 19%, fiducia 16%. I temi più associati alle discussioni sul Conclave vedono al primo posto l’unità della Chiesa con il 22% e un sentiment prevalentemente negativo, al secondo posto il ruolo del successore di Papa Francesco con il 21% e un sentiment prevalentemente negativo, a seguire la crisi spirituale dell’occidente con il 19% e l’influenza politica nel Conclave con il 17%, entrambi con orientamento negativo e, infine, le riflessioni sulla figura di Papa Francesco con il 12% e un sentiment positivo. Sul versante dei cardinali papabili, il più menzionato nelle discussioni è Pietro Parolin (34,1%), seguito da Luis Antonio Tagle (23,8%) e Matteo Maria Zuppi (13,8). —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - A Tel Aviv 350mila persone sono scese in piazza per chiedere un accordo che porti alla liberazione degli…
(Adnkronos) - "Voglio che questa guerra finisca". Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky "bisogna averli entrambi allo stesso tavolo". Donald Trump…
(Adnkronos) - "Sapete qual è l'animale più letale del mondo? La zanzara", ricorda l'esperto di epidemiologia e statistica medica, Massimo…
(Adnkronos) - I genitori di un ragazzo californiano di 16 anni che si è suicidato hanno intentato una causa contro…
(Adnkronos) - Taylor Swift si sposa, e Jannik Sinner continua a vincere. Oggi, martedì 26 agosto, è stata una giornata…
(Adnkronos) - Jannik Sinner commenta il nuovo look di Carlos Alcaraz. Il tennista azzurro ha battuto oggi, martedì 26 agosto,…