(Adnkronos) – "Questo palco è una lente di ingrandimento sul mondo del lavoro per cercare di guardarlo nell’ottica giusta". A parlare all’Adnkronos è Carl Brave, tra i protagonisti del Concertone del Primo Maggio a piazza San Giovanni in Laterano a Roma. Un palco da cui il tema dei diritti ‘pompa nelle casse’ attraverso la voce degli artisti. Di recente, Gino Cecchettin – il papà di Giulia, uccisa dal fidanzato Filippo Turetta a novembre 2023 – con una lettera divulgata attraverso la Fondazione Giulia Cecchettin fa un appello agli artisti della musica e alle case discografiche proponendo un vademecum per un linguaggio più consapevole nei testi: "Sono d’accordo – dice Carl Brave – bisogna essere giusti in quello che si dice. C’è necessità di portare positività". L’artista pone l’accento anche sulla salute mentale nell’industria musicale, in cui sempre più artisti si prendono una pausa dalle scene. Un problema non solo nella musica: “Molti ragazzi e ragazze vivono una condizione di disagio. Bisogna sensibilizzare soprattutto loro e dargli tutto il supporto necessario”, conclude. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Audible, società Amazon attiva nella produzione e distribuzione di audiolibri, podcast e serie audio, ha annunciato l’arrivo di…
(Adnkronos) - Apple è pronta per svelare i suoi nuovi prodotti, annunciando con tutta probabilità il nuovo modello del suo…
(Adnkronos) - Mentre le truppe di terra israeliane continuano a operare alla periferia di Gaza City in vista dell'offensiva pianificata…
(Adnkronos) - Fedez ha un nuovo tatuaggio. Non è una novità per il rapper di Rozzano che nel corso degli…
(Adnkronos) - Il rientro dalle vacanze segna per molti il ritorno a una quotidianità fatta di orari serrati e impegni…
(Adnkronos) - Le diocesi di Torino e di Susa sono in lutto per la morte di monsignor Cesare Nosiglia, che…