Categories: News Adnkronos

Con i device cresce il consumo notturno di tv, in pole film e sport

(Adnkronos) –
Cresce del 10% il consumo televisivo notturno e questo grazie anche ai device che consentono di guardare la tv comodamente a letto, nei locali, in viaggio, nella cuccetta di un treno e via discorrendo. Secondo il report di OmnicomMediaGroup, centro media quotato in Borsa che elabora per conto del quotidiano Libero i dati Auditel, il consumo della tv di notte ha raggiunto numeri importanti. Forse anche per effetto della Total Audience Auditel, che misura appunto l'utenza sui device tecnologici, OmnicomMediaGroup stima una cifra media di oltre 2 milioni di aficionados giornalieri dei programmi notturni con più di 3 milioni di contatti, con aumenti consistenti durante i weekend.  Fra i format più seguiti film, serie tv, news, documentari e naturalmente sport. Domenica notte, per esempio, dopo "La domenica sportiva", "L'altra DS" su Rai 2 dopo l'una ha tenuto una media di 273mila spettatori col 5.5% di share mentre su Canale 5 "Pressing", terminato quasi alle due, ha incollato davanti allo schermo 677mila spettatori medi col 12.1% di share.  Nella notte tra sabato e domenica, invece, "Sport Mediaset-La Giornata" su Italia 1 verso le due e mezza ha totalizzato 116mila teleutenti col 4.5% di share mentre il film "The Town" della serie "I Bellissimi" di Rete 4 fino alle due e mezza ha viaggiato su una media di oltre 150mila spettatori col 6.2% di share e a seguire "Ciak News", il format di news sulle uscite al cinema, ha segnato 128mila teste col 5.2%. Alle quattro di notte, sempre su Rete 4, erano in 50mila (3.6% di share) a vedere "Sandokan, la tigre di Mompracem" di Umberto Lenzi del 1963.  Ottimi riscontri anche per "Applausi" di Gigi Marzullo su Rai 1 dopo le due di notte (131mila teste e 6% di share), la rubrica di Rainews24 "TuttiFrutti" in onda verso le tre in simulcast su Rai 1 (120mila persone con il 7.1% di share), la replica di "Striscia la Notizia" su Canale 5 verso le tre (165mila utenti col 10.3% di share), o il tg "Studio Aperto La Giornata" su Italia 1 dopo le due (115mila teste col 4.5% di share) o ancora il talk "Accordi & Disaccordi" sul Nove verso le due e un quarto (101mila spettatori col 4.2% di share). Ma sorprendono anche i quasi 100mila spettatori (3.8% di share) che alle due e mezza e fino alle tre e passa di sabato notte seguivano su Real Time "Body Bizarre", format su persone affette da patologie rare. Consumo leggermente più alto al Nord, con picchi del 15% di share, poi il Sud che arriva a punte del 10%. —spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina-Russia, i dubbi di Trump. Zelensky: “Tregua possibile anche da ora”

(Adnkronos) - Nel giorno in cui a fare notizia sono le dichiarazioni di Vladimir Putin che parla di "riconciliazione inevitabile"…

4 ore ago

Maltempo, piogge e temporali: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana

(Adnkronos) - Dopo l'anticipo d'estate, con sole e caldo anche oltre i 30 gradi, un brusco cambiamento meteo porta il…

4 ore ago

Gp Miami, ordine d’arrivo e le classifiche del Mondiale

(Adnkronos) - Oscar Piastri trionfa nel Gp di Miami oggi, domenica 4 maggio, e allunga in testa alla classifica Piloti…

5 ore ago

Piastri vince Gp Miami e doppietta McLaren, flop Ferrari

(Adnkronos) - L'australiano Oscar Piastri vince il Gp di Miami, sesto appuntamento del Mondiale di Formula 1, e la McLaren…

5 ore ago

Bologna-Juventus 1-1, Freuler risponde a Thuram

(Adnkronos) - Pareggio nello scontro diretto Champions tra Bologna e Juventus. Al Dall'Ara, nella 35esima giornata di Serie A, finisce…

6 ore ago

Russia, esplosione in palazzo a Mosca: almeno 3 morti e 15 feriti

(Adnkronos) - E' di almeno tre morti e 15 feriti, con una decina di persone rimaste intrappolate, il bilancio di…

7 ore ago