(Adnkronos) –
Giù dall'Everest con gli sci e senza ossigeno supplementare. E' il record realizzato dall'alpinista polacco Andrzej Bargiel. Il video dell'impresa, la prima in queste condizioni, è stato pubblicato sul profilo Instagram del recordman. Bargiel ha completato la discesa lungo i pendii innevati del Monte Everest, la cui vetta raggiunge gli 8.849 metri: "Sono in cima alla montagna più alta del mondo e la scenderò con gli sci", ha detto prima di iniziare. L'Everest in passato è stato teatro di discese con gli sci, nessuna è mai stata una discesa continua e priva di ossigeno supplementare. Nel 2000, lo sloveno Davorin Karnicar effettuò la prima discesa completa con gli sci dalla vetta dell'Everest fino al campo base, ma era dotato di una bombola. Bargiel aveva iniziato a pianificare l'impresa dopo essere sceso con gli sci dal K2, la seconda montagna più alta del mondo, nel 2018. Il primo tentativo è stato rinviato nel 2019, il secondo è saltato nel 2022 a causa del forte vento. Chhang Dawa Sherpa, rappresentante di Seven Summit Treks, ente organizzatore della spedizione, ha spiegato che Bargiel ha sciato fino al Campo 2, dove ha pernottato, per poi raggiungere il campo base con gli sci il giorno seguente. Le condizioni meteo sfavorevoli, con nevicate intense, hanno costretto Bargiel a restare per 16 ore al di sopra degli 8.000 metri, in un'areanota come 'zona della morte' a causa dell'aria rarefatta e dei bassi livelli di ossigeno. Al suo arrivo al campo base, è stato accolto con un khada, una tradizionale sciarpa buddista. Persino il primo ministro polacco Donald Tusk ha celebrato l'impresa sui social: "Il cielo è il limite? Non per i polacchi! Andrzej Bargiel ha appena sciato giù dal Monte Everest". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L’impresa funebre è un comparto economico che negli ultimi anni ha cambiato pelle: cresce, si professionalizza e si…
(Adnkronos) - Un furto spettacolare ha scosso il Museo del Louvre di Parigi questa mattina, domenica 19 ottobre. Tre uomini…
(Adnkronos) - "La nostra forza, la forza dell'Occidente, nasce da un'eccellenza individuale senza pari. La voce singolare e potente della…
(Adnkronos) - Il gip del tribunale di Civitavecchia ha disposto l'obbligo di dimora con divieto di uscita nelle ore notturne…
(Adnkronos) - Il Papa ha proclamato sette nuovi santi, espressione della Chiesa universale. Sono Bartolo Longo, José Gregorio Hernández Cisneros,…
(Adnkronos) - Sir David Attenborough, pioniere britannico della divulgazione naturalistica, ha fatto ancora una volta la storia: a 99 anni…