Categories: News Adnkronos

Comunicazione, Brugnaro (Canon): “L’Ia al servizio della creatività umana”

(Adnkronos) – "Per Canon l’intelligenza artificiale non è un fine, ma uno strumento al servizio della creatività e della responsabilità. È un alleato che aiuta i professionisti dell’immagine, dal narratore visivo allo stampatore, a migliorare le proprie performance e a esprimere al meglio la propria sensibilità narrativa". Ad affermarlo è Giada Brugnaro, corporate & marketing communications professional di Canon Italia, intervenuta al Brand Journalism Festival 2025 a Roma, sottolineando come la tecnologia, se guidata da valori etici e sostenibili, possa diventare un motore di innovazione e di impatto sociale positivo. Brugnaro ha spiegato che per Canon l’intelligenza artificiale è integrata all’interno delle soluzioni di imaging e printing per ottimizzarne l’efficienza, ma anche per ampliare le possibilità espressive di chi le utilizza: "L’intelligenza artificiale, dal machine learning all’AI predittiva, ci permette di rendere i nostri prodotti sempre più performanti, ma il nostro obiettivo resta quello di supportare l’essere umano nella sua capacità di raccontare e di creare. È proprio l’imperfezione, quella umana, a rendere unico ogni progetto". La portavoce di Canon ha poi ricordato l’impegno dell’azienda sul fronte della sostenibilità e della responsabilità sociale, valori integrati in ogni iniziativa del gruppo: "Lo facciamo anche attraverso progetti concreti come World Unseen, dove la tecnologia prende vita per realizzare progetti unici a supporto del nostro ambiente oppure a supporto della società. Ne è un esempio il progetto Coral Spawning International per studiare la riproduzione sessuata dei coralli e favorire la rigenerazione delle barriere coralline, laddove abbiamo avuto dei drammatici effetti di sbiancamento negli ultimi decenni. Con l’associazione Nature Seychelles abbiamo realizzato un impianto per reinsediare i coralli nelle aree colpite dallo sbiancamento". In questo modo, ha concluso Brugnaro, "la tecnologia di imaging diventa un mezzo di analisi e ricerca scientifica, ma anche uno strumento di narrazione capace di raccontare e sensibilizzare il pubblico". 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Russia, un allarme dopo l’altro: gli annunci di Mosca tra bluff e emergenze choc

(Adnkronos) - Un allarme dopo l'altro dalla Russia. Dall'attacco in Polonia all'assalto contro la nave britannica. Poi, l'azione a Zaporizhzhia…

6 minuti ago

Salute, 3,5 mln con Bpco, studio indaga su impatto malattia da fronteggiare in 3 mosse 

(Adnkronos) - In Italia, secondo i dati Istat, soffrono di Bpco circa 3,5 milioni di persone, pari al 5,6% della…

10 minuti ago

Caso Almasri, legale vittima: “Ordinanza Corte Appello a Consulta non giuridicamente fondata”

(Adnkronos) - "L’ordinanza della Corte di Appello di Roma alla Corte Costituzionale non è giuridicamente fondata; non è vero che…

13 minuti ago

Lui si inginocchia, lei dice sì: proposta di matrimonio alle Atp Finals

(Adnkronos) - Proposta di matrimonio alle Atp Finals di Torino. Durante il match tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz, valido…

14 minuti ago

Sanità, Sin: “Nuovi investimenti garantiscano risorse per cure palliative in neurologia”

(Adnkronos) - Alla luce delle recenti disposizioni della manovra finanziaria, che destina un capitolo di spesa a sostegno dei livelli…

14 minuti ago

Ericsson apre la nuova sede a Roma: un hub da 900 dipendenti tra sostenibilità e trasformazione digitale

(Adnkronos) - Ericsson ha inaugurato la sua nuova sede a Roma, nel quartiere Eur, con l’obiettivo di consolidare la propria…

32 minuti ago