(Adnkronos) – "Q-Alliance è un dato di fatto ed è un brillante risultato diplomatico conseguito dal governo". Lo ha affermato oggi il Sottosegretario di Stato con delega all'Innovazione, Alessio Butti, dal palco del Digital Innovation Forum 2025 in merito alla nascita di quello che è stato definito "il più potente hub quantistico al mondo" con come obiettivi l'accelerazione della scoperta scientifica, la trasformazione industriale e la sovranità digitale. La legge italiana sull’intelligenza artificiale – ho continuato- entrata in vigore lo scorso dieci ottobre "siamo sicuri che sarà una legge che restituirà al nostro Paese un concetto di sovranità tecnologica e industriale".
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Djokovic è davvero un grande modello per le nuove generazioni. Vederlo competere, allenarsi e lottare per momenti come…
(Adnkronos) - L'entità del contributo da banche e assicurazioni ammonterebbe a circa 5 miliardi nella manovra 2026. Lo confermano fonti…
(Adnkronos) - Novak Djokovic si inchina a Jannik Sinner dopo la semifinale persa nel Six Kings Slam. Il fuoriclasse serbo,…
(Adnkronos) - Natasha Stefanenko e Luca Sabbioni si sposano il 29 dicembre in Brasile. Lo hanno annunciato in esclusiva a…
(Adnkronos) - Brigitte Bardot, icona del cinema francese, è ricoverata da diverse settimane presso l’ospedale privato Saint-Jean di Tolone, nel…
(Adnkronos) - E' morto il ragazzo di Roma ferito intorno alle 23 di mercoledì sera a Ostia con una coltellata…