Hai bisogno di recuperare un file cancellato accidentalmente ma non hai i soldi da risparmiare per il software di recupero? Ecco come TestDisk può aiutarti.
Ci sono molti programmi di recupero dati disponibili su Internet. Tuttavia, non tutti sono dotati di una buona funzionalità. Ma se chiedi a molti netizen, TestDisk è un programma di recupero dati open source altamente raccomandato.
Una caratteristica distintiva di TestDisk è che è open source, a differenza di altri software di recupero dati su Internet, il che significa che non è necessario spendere denaro per usarlo. Quindi, vediamo come è possibile recuperare i file mancanti utilizzando TestDisk su un PC Windows.
Scaricare TestDisk è un affare relativamente semplice. Tuttavia, è necessario un software di archiviazione per decomprimere il contenuto del pacchetto TestDisk. Per semplificare le cose, guarda i migliori strumenti che puoi usare per aprire i file RAR.
Non esiste una procedura guidata di installazione che gli utenti devono eseguire. Dopo aver decompresso il contenuto del file scaricato, sei pronto per partire.
Inoltre, l’ultima versione di TestDisk è di solito nella sua fase beta e quindi potrebbe non funzionare su alcuni computer. Se stai riscontrando problemi con l’app di recupero, visita la pagina di download di TestDisk, scorri verso il basso e scarica l’ultima versione stabile di TestDisk. Il processo di installazione rimarrà esattamente lo stesso.
Poiché TestDisk non ha una GUI, il processo di recupero dei dati può sembrare complicato all’inizio. Ma diventa più facile con ogni tentativo successivo. Inoltre, TestDisk ha un’ampia documentazione che può rivelarsi utile se si verificano singhiozzi durante il recupero dei dati.
Utilizzando TestDisk, è possibile recuperare i dati da dispositivi di archiviazione come USB, dischi rigidi e persino reti SAN (Storage Area Network), uno dei principali tipi di soluzioni di archiviazione di rete.
Tuttavia, ricorda di non scrivere nuovi dati sul disco rigido o sul dispositivo di archiviazione che ha subito la perdita di dati prima del ripristino. In questo modo è possibile sovrascrivere in modo permanente i dati precedenti, rendendo impossibile un recupero.
Il recupero dei dati da un’unità USB, utilizzando TestDisk, sarà simile a questo:
La procedura di recupero dei dati in un disco rigido, utilizzando TestDisk, sarà abbastanza simile al processo utilizzato nel caso di un’unità USB. Tieni presente di non copiare i file eliminati nella stessa partizione interessata dalla perdita di dati.
Mentre la perdita di dati può accadere a chiunque, puoi aiutare a prevenirla scegliendo i dischi rigidi più affidabili che puoi acquistare. Questi
TestDisk è un programma di recupero dati capace che può recuperare i tuoi dati gratuitamente. Tuttavia, un difetto significativo del programma è la sua mancanza di una GUI, che scoraggia gli utenti di PC alle prime armi dal scaricarlo. Tuttavia, è un potente strumento per aiutarti a recuperare le informazioni che hai perso.
Tuttavia, per evitare il problema di dover recuperare i dati (o potenzialmente perderli per sempre), è necessario disporre di un programma di backup dei dati efficace.
(Adnkronos) - E' scoppiata la pollinosi: l’aumento degli allergeni, lo smog, l’impiego di sostanze chimiche, additivi alimentari, costituiscono un insieme…
(Adnkronos) - Hanno seviziato per diversi mesi un anziano, rasandogli i capelli a zero, dando fuoco ai suoi effetti personali…
(Adnkronos) - Giulia De Lellis è incinta? A lanciare la notizia è 'Chi' che pubblica delle foto di un weekend…
(Adnkronos) - E' morto, dopo un'agonia di sette giorni, il killer dell'imprenditore Maurizio Gucci, assassinato il 27 marzo 1995 a…
(Adnkronos) - Avvio dinamico per i principali titoli di Piazza Affari, con Unipol in corsa dopo il rinnovo del Cda…
(Adnkronos) - Donald Trump non distingue una foto modificata con Photoshop da un'immagine originale? Il presidente degli Stati Uniti si…