Categories: News Adnkronos

Cocco bello? Ora anche caro, i prodotti da spiaggia che subiscono la scure di Trump

(Adnkronos) – Il sole, la sabbia sottile e le onde del mare. E il prezzo del 'cocco bello, cocco fresco' che sale. L'estate rischia di avere un retrogusto amaro anche sulle spiagge italiane, con il frutto tropicale simbolo di cocktail e relax per tutte le tasche che potrebbe presto trasformarsi in un piccolo lusso per pochi. Colpa dei nuovi dazi dell'amministrazione Trump, che stanno per colpire anche prodotti estivi e tropicali con rincari a doppia cifra. La premessa è obbligatoria: non si importano cocchi tropicali dagli Usa – ma chi lavora nei lidi estivi spesso importa ingredienti, bevande e cosmetici come latte di cocco, olio di palma, e spezie. Se questi prodotti diventano più cari sul mercato globale significa che anche i fornitori italiani (che li rivendono in spiaggia, nei beach bar o la usano come base di prodotti cosmetici) pagheranno di più.  Snack tropicali come cocco, banane, noccioline e granola rischiano di diventare più costosi perché aumentano i costi alla fonte. A finire nel mirino delle tariffe di Trump ci sono latte di cocco, olio di cocco (+19% quello che proviene da Filippine e Malesia 24%), banane, caffè, spezie come vaniglia e cannella, e persino gli oli di palma usati nei solari e nei prodotti beauty da spiaggia. In Europa, e in particolare in Spagna e in Italia, le noci di cocco che finiscono in tavola e in spiaggia provengono principalmente da Paesi tropicali. Le zone includono l'Africa (in particolare la Costa d'Avorio, dove si coltiva il cocco per l'esportazione e i dazi Usa sono fissati al 15%), l’India (dazi al 25%) e la Thailandia.  Quest’ultimo Paese ha ottenuto una riduzione del dazio dal 36 al 19% dopo settimane di negoziati ma l'effetto domino sui prezzi non è da escludere. Persino le barrette con cocco, la frutta essiccata e le bevande estive importate come milkshake e smoothies tropicali potrebbero subire ricarichi inevitabili, e prezzi in menu più alti del 10–20%. Insomma, per i consumatori l’estate sarà una stagione di scelte: pagare di più per non rinunciare al 'cocco bello, cocco fresco' oppure riscoprire frutta e snack local. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Perugia, “sequestra e violenta una giovane”: fermato 45enne

(Adnkronos) - La Polizia ha eseguito un provvedimento di fermo emesso dalla procura di Perugia nei confronti di un uomo…

3 minuti ago

Poste, da Sda servizio 2ruotExpress per trasportare moto, scooter e bici

(Adnkronos) - Dalle moto alle biciclette la vacanza on the road conserva un fascino che non sbiadisce ed è sinonimo…

19 minuti ago

Franco Baresi e il nodulo al polmone, cos’è e perché diagnosi è difficile

(Adnkronos) - "Il tumore al polmone è una delle neoplasie più aggressive e, purtroppo, viene scoperto spesso in una fase…

25 minuti ago

Caso Lookman, i tifosi dell’Inter si dividono sui social: “C’è di meglio”, “Alzate l’offerta”

(Adnkronos) - Il caso Lookman accende il mercato e il dibattito social tra i tifosi dell'Inter e dell'Atalanta. L'attaccante nigeriano…

36 minuti ago

Tragedia sul lavoro nel veneziano, morti due giovani operai caduti in fossa biologica

(Adnkronos) - Tragedia sul lavoro nel veneziano oggi, lunedì 4 agosto. Due operai sono morti dopo essere caduti in una…

44 minuti ago

Sinner, allenamenti a Cincinnati. E c’è anche Cahill

(Adnkronos) - Darren Cahill resta con Jannik Sinner? L'indizio, se di indizio si può parlare, arriva direttamente dagli Stati Uniti.…

53 minuti ago