(Adnkronos) – "Come si fa a non mettere dentro tutte le tecnologie che ci permettono di raggiungere i target climatici se contemporaneamente si dice che non c'è tempo?". Così Francesco Corvaro, Inviato Speciale per il Cambiamento climatico, intervenendo all’Assemblea di Assogasliquidi-Federchimica, introduce il concetto di "inclusività tecnologica" rispetto alla sfida del cambiamento climatico. "Il tema che invece vedo pericoloso è l'approccio diplomatico che si sta imponendo, un approccio bilaterale piuttosto che multilaterale. Perché il cambiamento climatico per sua natura necessita di un approccio multilaterale. La sfida al cambiamento climatico non è una gara a chi arriva primo ma è una gara ad arrivare insieme. Quindi mantenere sì una leadership ma nell'ottica di trainare dietro il resto del mondo", aggiunge.
—sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Permettetemi di lanciare da qui un grido di allarme e lo faccio come Procuratore generale di Palermo. Molte…
(Adnkronos) - Traffico internazionale di droga, maxi blitz dei carabinieri con 71 misure cautelari in sei regioni italiane. L'operazione 'Termine'…
(Adnkronos) - Greta Thunberg e altri attivisti della Flotilla Global Sumud saranno rimpatriati oggi da Israele nei loro Paesi. Lo…
(Adnkronos) - Al via oggi, lunedì 6 ottobre, le trattative in Egitto per il piano di pace per Gaza. Prima…
(Adnkronos) - Le autorità statunitensi stanno pianificando un’espansione radicale delle proprie capacità di sorveglianza online. Secondo documenti federali esaminati da…
(Adnkronos) - Elezioni oggi lunedì 6 ottobre in Calabria per eleggere il prossimo presidente della giunta e i membri del…