Categories: breaking News

‘Chi l’ha visto?’, stasera 19 novembre: i casi Adinolfi e Orlandi

(Adnkronos) – Nuovo appuntamento con 'Chi l'ha visto?', in onda stasera, mercoledì 19 novembre, alle 21.20 su Rai 3. Gli scavi sotto la Casa del Jazz a Roma, costruita sul bene sequestrato a Enrico Nicoletti: potrebbero esserci tracce del giudice Paolo Adinolfi o di Emanuela Orlandi? Per entrambe le scomparse si è indagato a lungo su un possibile coinvolgimento della Banda della Magliana. Tra gli argomenti della puntata di oggi.  E poi Antonio e Stefano Maiorana, padre e figlio scomparsi 18 anni fa dal cantiere dove lavoravano a Isola delle Femmine (Palermo): la ex moglie di Antonio e mamma di Stefano, Rossella Accardo – in studio in diretta a "Chi l'ha visto?"- chiede che si riaprano le indagini. Infine, la scomparsa di Alessandro Venturelli: ancora segnalazioni da Torino ma finora nessun riscontro. Ma la storia di Alessandro ha permesso a una mamma di riconoscere suo figlio tra i giovani scambiati per lui: "Mi ha avvisato un'amica che stava guardando Chi l'ha visto?: tuo figlio è a Torino…sono scoppiata a piangere. Erano cinque mesi che non avevo sue notizie". 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Cassis: “Senza la lingua italiana la Svizzera non esisterebbe”

(Adnkronos) - "La Svizzera senza l'Italia, senza la lingua italiana, non potrebbe essere la Svizzera. Ci sarebbe uno scontro costante…

14 minuti ago

Toiu: “Romania partner naturale, italofonia laboratorio diplomazia culturale”

(Adnkronos) - “Oggi, in questo momento istitutivo della comunità dell'italofonia, ci riuniamo come partner naturali di un percorso culturale condiviso:…

16 minuti ago

Lingua italiana, vice premier sloveno: “Da noi standard tutela tra più alti in Europa”

(Adnkronos) - “Slovenia e Italia condividono una lunga storia di dialogo e di cooperazione: per questo la lingua italiana in…

16 minuti ago

Plenkovic: “La comunità dell’Italofonia rafforzerà nostra collaborazione”

(Adnkronos) - L'istituzione della comunità dell'Italofonia "contribuirà a rafforzare la collaborazione tra Italia e Croazia, in particolare culturale e scientifica".…

21 minuti ago

Metsola: “Lingua italiana occupa posto speciale nelle istituzioni europee”

(Adnkronos) - "L'italiano è fonte di conoscenza e la nostra cultura affonda le sue radici in questa lingua. Nelle istituzioni…

24 minuti ago

Tajani: “Lingua italiana sia strumento di pace e di crescita economica”

(Adnkronos) - “Noi vogliamo che l'italiano possa essere anche lingua della crescita economica. L'Italia è un paese industriale, molti paesi…

33 minuti ago