Categories: News Adnkronos

Chi è Julio Velasco, il ct della Nazionale di pallavolo dei record

(Adnkronos) –
L'Italia della pallavolo conquista anche la medaglia d'oro ai Mondiali e lo fa sempre con la firma di Julio Velasco, il re Mida del volley. La Nazionale femminile trionfa ai Mondiali in Thailandia un anno dopo il successo da sogno ai Giochi di Parigi 2024 e chiude uno storico tris, grazie alla vittoria centrata in Nations League ad agosto. E' un trionfo firmato da una generazione stellare – da Egonu a Sylla, da Danesi ad Antropova – e da un allenatore senza pari: Velasco, 'padre' della prima età dell'oro del volley italiano con i successi della Nazionale maschile negli anni '90, firma oggi un altro successo prestigioso a quasi 36 anni dalla sua prima avventura azzurra. Il tecnico, approdato in Italia nel 1983 per allenare Jesi e protagonista dell'epoca d'oro della Panini Modena, è diventato ct della Nazionale maschile nel 1989 portando gli azzurri a vincere Europei, World League e Mondiali aprendo un ciclo a cui manca solo l'oro olimpico, sfiorato con il secondo posto ai Giochi di Atlanta 1996. Dopo un biennio come ct dell'Italia femminile, si trasferisce nel mondo del calcio come dirigente.  
Il ritorno al volley avviene nel 2001 come ct della Repubblica Ceca. Quindi, l'alternanza tra club italiani e panchine internazionali (Spagna, Iran e Argentina). Nel giugno del 2019 la Federazione Italiana Pallavolo gli propone l’incarico di Direttore Tecnico del settore giovanile maschile. Da quando il Julio Velasco è dt del settore giovanile maschile ha conquistato: nel 2019 la medaglia d’oro ai Campionati del Mondo Under 19 e la medaglia d’argento ai Campionati del Mondo Under 21. Nel 2020 ha ottenuto la medaglia d’oro ai Campionati Europei Under 18 e la medaglia d’argento ai Campionati Europei Under 20. Nel 2021, invece, ha vinto a Cagliari il Campionato del Mondo Under 21. Sotto la sua supervisione tecnica, nel 2022 le Nazionali Giovanili Maschili hanno conquistato le rassegne continentali under 18, 20 e 22. A questi tre titoli si è aggiunto anche il primo posto all’EYOF (European Youth Olympic Festival). Ora, la nuova avventura come ct delle azzurre con i trionfi forse più belli. Triplete: Olimpiadi, VNL e Mondiali. Le azzurre invincibili sono nella storia.  —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Premio Campiello, Giorgia Cardinaletti conduce la cerimonia finale

(Adnkronos) - Appuntamento a sabato 13 settembre, nella storica sede del Gran Teatro La Fenice di Venezia, con la finale…

24 minuti ago

Alcaraz, festa sfrenata dopo il trionfo agli Us Open: ‘guerra’ di champagne per Carlos

(Adnkronos) - Festa super per Carlos Alcaraz dopo il trionfo agli Us Open. Dopo il successo in finale contro Jannik…

27 minuti ago

Festival di Emergency, oltre 5mila persone per la prima giornata

(Adnkronos) - Un pubblico di quasi 5mila persone ha partecipato agli appuntamenti della giornata di apertura della quinta edizione del…

30 minuti ago

Roma, ‘danke Hitler’ e ‘israeliano sub umano’: scritte antisemite ai Parioli

(Adnkronos) - Sono in corso le indagini dei Carabinieri sulle scritte antisemite comparse domenica pomeriggio sulle serrande di alcuni garage…

44 minuti ago

Imprese, Federlegnoarredo: filiera racconta le sue eccellenze al Mimit

(Adnkronos) - Mercoledì 17 settembre, alle ore 11.00, al Salone degli Arazzi di Palazzo Piacentini, sede del Mimit, si terrà…

46 minuti ago

Ascolti tv, chi ha vinto domenica tra ‘La Ruota della Fortuna’ e ‘Affari tuoi’

(Adnkronos) - Ascolti tv domenica 7 settembre, nuova sfida tra Gerry Scotti e Stefano De Martino nell'access prime time. A…

48 minuti ago