Categories: News Adnkronos

Chainlink, nuovo accordo con Fidelity e Sygnum

(Adnkronos) – Una più stretta integrazione tra finanza tradizionale e DeFi consentirebbe alle piattaforme del settore fintech di guadagnare una maggiore credibilità e un allargamento del bacino della clientela. È in questo quadro che si inserisce la recente iniziativa di Chainlink, che ha annunciato un accordo con Fidelity e Sygnum, due importanti operatori finanziari. Obiettivo della partnership, sbloccare i flussi informativi in entrata e in uscita, attirando nuovi investitori. In particolare, agli asset tokenizzati on-chain sarà garantita una circolazione più rapida ed efficiente. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sanità digitale, una strategia nazionale oltre il Pnrr: mercato Ict a 2,93 miliardi nel 2026

(Adnkronos) - La sanità italiana sta vivendo una trasformazione digitale che non è più un esercizio di stile, ma un…

16 minuti ago

Ucraina, nuove sanzioni Usa ai colossi del petrolio russo. Putin: “Atto ostile”

(Adnkronos) - Dura replica del Cremlino alle nuove sanzioni americane contro i due colossi energetici russi, Rosneft e Lukoi. Il presidente…

16 minuti ago

Telefonata tra Sangiuliano e sua moglie Federica Corsini in onda a ‘Report’, il Garante della Privacy sanziona la Rai

(Adnkronos) - Il Garante per la protezione dei dati personali ha irrogato e notificato alla Rai (Radio Televisione Italiana Spa)…

20 minuti ago

Messi, nessun ritiro: l’argentino rinnova con l’Inter Miami

(Adnkronos) - Nessun ritiro in vista per Lionel Messi, anzi. Il fuoriclasse argentino ha annunciato oggi, giovedì 23 ottobre, di…

22 minuti ago

Piano Mattei, Lazzarelli (Confcommercio): “Significa formare persone nel luogo d’origine”

(Adnkronos) - Il mismatch tra domanda e offerta è il tallone d’Achille di settori come ristorazione e accoglienza. Su come…

27 minuti ago

In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

(Adnkronos) - Un taglio di 50 milioni, nel 2026, per la linea C della metropolitana di Roma, di 15 milioni…

35 minuti ago