(Adnkronos) – "La Svizzera senza l'Italia, senza la lingua italiana, non potrebbe essere la Svizzera. Ci sarebbe uno scontro costante tra tedeschi, tedescofoni e francofoni. Queste tre lingue ufficiali: tedesco, francese e italiano definiscono il paese di cui io sono membro del governo. Se non ci fosse questa definizione, questo paese, come oggi lo conosciamo, non potrebbe esistere”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri svizzero, Ignazio Cassis, in un punto stampa a margine della prima conferenza sull’Italofonia a Villa Madama.
—internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - E' partita poco prima delle 9 la manifestazione dei lavoratori ex Ilva di Cornigliano, a Genova. Dopo l'assemblea…
(Adnkronos) - Google ha iniziato oggi il rilascio di Gemini 3, una nuova famiglia di modelli che l’azienda definisce senza…
(Adnkronos) - Le cantanti di oggi? "Sono tutte brave. Manca la personalità. Spessore zero". Firmato, Enrico Ruggeri. Il 68enne artista…
(Adnkronos) - L'Italia attende di conoscere la prima avversaria nei playoff per i Mondiali 2026. Intanto, Curaçao scrive la storia…
(Adnkronos) - Si svolge oggi, mercoledì 19 novembre, alle 15, il question time trasmesso dalla Rai in diretta televisiva dall’Aula…
(Adnkronos) - Come cartomante aveva ricevuto, dal periodo pandemico ad oggi, oltre 3mila clienti evadendo circa 150mila euro. Il tutto…