Categories: News Adnkronos

Caso Almasri, anche Nordio mercoledì in Aula con Piantedosi per le informative

(Adnkronos) – Ci sarà anche il ministro della Giustizia Carlo Nordio a riferire mercoledì 29 gennaio in Parlamento sul caso Almasri, il criminale libico arrestato a Torino su mandato della Corte penale internazionale per torture e crimini di guerra, e poi scarcerato.  A seguito di un confronto tra il ministro per i rapporti con il Parlamento Luca Ciriani con altri membri del governo e con la presidenza del Senato e della Camera dei Deputati si è deciso – fa sapere una nota -, per andare incontro alle richieste dei gruppi parlamentari, che le informative sul caso del comandante libico del ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, previste per mercoledì 29 alle 16.15 alla Camera e alle 18.15 al Senato, saranno svolte congiuntamente al ministro della Giustizia Carlo Nordio. Nel pomeriggio i presidenti dei gruppi di opposizione al Senato hanno scritto una lettera al ministro Ciriani per chiedere che fosse Nordio e non Piantedosi a riferire sulla vicenda di Osama Al-Masri.  "Abbiamo chiesto già la scorsa settimana in Aula che fosse la Presidente del Consiglio a dover riferire su un caso che riteniamo molto grave e per il quale la stessa Corte Penale Internazionale attende chiarimenti dal nostro governo. L’arresto di Al-Masri è avvenuto su espressa richiesta dell’Interpol, poi un cortocircuito tra Ministro della Giustizia e Procura generale di Torino ha portato alla scarcerazione del criminale libico. Noi pensiamo che quanto avvenuto non abbia riguardato un cavillo giuridico o una questione procedurale ma sia stata una scelta politica fatta dal governo", sottolineano dalle forze di opposizione nella lettera a firma Francesco Boccia, Stefano Patuanelli, Enrico Borghi, Peppe De Cristofaro, Julia Unterberger, Marco Lombardo.  "E’ del tutto evidente che tutto questo investe il ruolo e le competenze del Ministro della Giustizia. Siamo di fronte a una decisione politica che ha riportato un criminale in Libia con un aereo di Stato. Per queste ragioni, con la presente, pur ringraziando la disponibilità del Ministro Piantedosi, siamo a ribadire la richiesta di chiarimento da parte della Presidente del Consiglio di fronte alle Camere. Qualora non fosse la stessa Presidente Giorgia Meloni a riferire in Parlamento pretendiamo che sia il Ministro della Giustizia Nordio a farlo, come da lui stesso dichiarato in una trasmissione RAI lo scorso venerdì sera, e ad assumersi la responsabilità di una scelta che secondo noi non è giustificata da nessuna ragion di Stato e che ha stracciato ogni regola del diritto internazionale e umiliato lo stato di diritto", conclude la lettera. —politicawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Ucraina, Palazzo Chigi ribadisce il no all’invio di truppe. Meloni: “Russia non vuole la pace”

(Adnkronos) - L'Italia non intende mandare soldati sul suolo ucraino. Se c'è un punto fermo all'interno del governo, mentre il…

5 ore ago

Us Open, sorride anche Cobolli. Brooksby ko, ora il derby con Musetti al terzo turno

(Adnkronos) - Flavio Cobolli si qualifica per il terzo turno dello Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande…

5 ore ago

Eurobasket, Italia ko 75-66 con la Grecia all’esordio

(Adnkronos) - Inizia con una sconfitta il campionato europeo dell'Italbasket. A Limassol (Cipro) gli azzurri perdono 75-66 con la Grecia…

6 ore ago

Us Open, Sinner passeggia contro Popyrin e vola al terzo turno. Ora Shapovalov

(Adnkronos) - Jannik Sinner c'è e agli Us Open è buona anche la seconda. Dopo il match vinto in scioltezza…

7 ore ago

SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 28 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi del Superenalotto. Centrati invece due '5' (uno a Padova, l'altro…

7 ore ago

Conference League, Fiorentina-Polissya 3-2: viola qualificati alla fase campionato

(Adnkronos) - La Fiorentina supera il playoff e si qualifica alla 'League Phase', la fase campionato di Conference League. Al…

7 ore ago