(Adnkronos) – Cinque persone risultano indagate perché ritenute responsabili a vario titolo di sfruttamento di lavoratori stranieri, lesioni personali colpose aggravate dalla violazione delle norme sulla prevenzione degli infortuni sul lavoro e subappalto non autorizzato. Il nucleo di Polizia economico finanziaria Biella, con la collaborazione di altri Reparti del Corpo delle province di Torino, Vercelli, Genova, Rovigo, Bologna, Macerata, Napoli, Caserta, Potenza e Cosenza ha dato esecuzione a un provvedimento di perquisizione nei loro confronti. Circa 60 i militari della Guardia di finanza impegnati nelle perquisizioni condotte in 19 diversi luoghi, tra abitazioni, sedi di imprese edili e cantieri pubblici di Piemonte, Liguria, Veneto, Emilia Romagna, Marche, Campania, Basilicata e Calabria, finalizzate a individuare e sequestrare ulteriore documentazione probatoria, anche informatica. L’operazione, 'Stella verde' è nata dalla vicenda vissuta da un operaio di origine maghrebina che, nel dicembre 2024, dopo essere stato vittima di un grave incidente sul lavoro, patendo la subamputazione di un dito della mano durante l’utilizzo di un martello pneumatico, aveva deciso di rivolgersi alle Fiamme gialle biellesi per denunciare le ingiuste condizioni di lavoro a cui lui e diversi suoi connazionali erano sottoposti nel cantiere per la manutenzione della diga dell’Ingagna di Mongrando. Le indagini hanno consentito di formulare, sulla base degli elementi di prova sinora raccolti, ipotesi di reato per caporalato, poiché diversi stranieri in stato di bisogno, muniti di regolare permesso di soggiorno, sarebbero stati costretti a lavorare con turni prolungati ben oltre i limiti fissati dai contratti collettivi, senza pause, giorni di riposo e ferie adeguati, in condizioni igieniche precarie e in mansioni pericolose senza la fornitura di idonee protezioni individuali, a fronte di retribuzioni arbitrarie, soggiacendo a minacce e violenze laddove intendessero protestare, e illecito subappalto di alcuni lavori e prestazioni, in assenza delle comunicazioni e autorizzazioni previste dalle leggi vigenti.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un compleanno importante quest’anno al festival: Lucca Junior festeggia i 20 anni! Nato da un’idea dell’allora direttore generale Renato…
(Adnkronos) - A Firenze: Sergio Staino. L’arte di vivere tra satira e impegno Ospitata presso la sede della Presidenza della…
(Adnkronos) - Ferrari ha annunciato oggi la nomina di Maria Conti come Chief Communication Officer. Nella nuova posizione, Conti riporterà…
(Adnkronos) - La Cina ha espresso ferma condanna per l'intervento del governo olandese nei confronti del produttore di semiconduttori Nexperia,…
(Adnkronos) - Torna anche quest’anno Miniature Island, lo spazio interamente dedicato al mondo del wargame e delle miniature, pronto ad…
(Adnkronos) - Ecco l’attesissimo programma del nuovo Palco di Piazzale Verdi, novità assoluta di Lucca Comics & Games 2025, che…