Categories: News Adnkronos

Cancro seno localizzato, oncologa La Verde: “Importante stabilire rischio recidiva”

(Adnkronos) – "Una paziente che ha avuto un tumore al seno localizzato viene valutata da un team multidisciplinare fatto di professionisti con diverse specializzazioni, come l'oncologo, il chirurgo, il radiologo e il radioterapista. Si deve esaminare anche il suo rischio di ricaduta, ossia la probabilità che quel tumore, attualmente curabile, possa eventualmente ripresentarsi in futuro, sia con una recidiva locale, quindi a livello della mammella residua o controlaterale, che a distanza. Si deve capire se c'è la probabilità che si possano sviluppare metastasi in altri organi. Stabilire qual è il rischio di recidiva è molto importante perché condiziona le terapie che intraprendiamo per la paziente". Così Nicla La Verde, direttrice della Struttura complessa di Oncologia all'ospedale Sacco di Milano, intervenendo all'incontro 'Avrò cura di me. Una vita nuova dopo un tumore al seno' di Donna Moderna, realizzato con il contributo non condizionante di Novartis, in occasione dell'Ottobre rosa, mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno. In oncologia, per terapie adiuvanti "si intendono i trattamenti medici che si effettuano dopo un intervento chirurgico, con l'obiettivo di ridurre il rischio di recidiva – chiarisce La Verde – Il tumore al seno nasce nella mammella, ma precocemente le cellule tumorali possono spostarsi dalla sede in cui sono nate e, lungo il torrente sanguigno e attraverso i vasi linfatici, arrivare ad altri organi: nell'osso, nel cervello o nel fegato. Per evitare che le cellule tumorali possano attaccare un altro organo, dopo l'intervento chirurgico aggiungiamo le terapie adiuvanti, che comprendono chemioterapia, ormonoterapia e terapie biologiche. Tutti questi strumenti, che collaborano insieme alla chirurgia, vengono utilizzati in modo molto attivo ed efficace. Se oggi possiamo dire che l'85% delle donne con tumore mammario guarisce – sottolinea l'oncologa – è proprio grazie all'insieme di questi trattamenti che utilizziamo". 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

In Manovra tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli: via 50 milioni alla linea C della Capitale

(Adnkronos) - Un taglio di 50 milioni, nel 2026, per la linea C della metropolitana di Roma, di 15 milioni…

16 minuti ago

Progetto Iupals, in arrivo primi 2 studenti palestinesi università Tor Vergata

(Adnkronos) - Arrivano questa sera i primi due studenti palestinesi attesi dall'Università di Roma Tor Vergata con il volo che…

33 minuti ago

Paolini, non solo tennis: sarà tedofora alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026

(Adnkronos) - Jasmine Paolini tedofora a Milano Cortina 2026. Oggi, giovedì 23 ottobre, la tennista azzurra ha annunciato che trasporterà…

42 minuti ago

Ricomporre lo scisma anglicano dopo 5 secoli? Un sogno che torna possibile

(Adnkronos) - Cinque secoli dopo la frattura tra Roma e Canterbury, la possibilità di una riconciliazione tra la Chiesa cattolica…

43 minuti ago

Welfare, Oliveti (Enpam e Adepp): “Assistenza e supporto ai professionisti”

(Adnkronos) - “Il welfare è una forma di erogazione di assistenza e di supporto ai professionisti che lavorano. Io rappresento…

49 minuti ago

Assalto pullman Pistoia, Improta: “Aumento degli scontri nel basket per contaminazione delle tifoserie”

(Adnkronos) - "Stiamo assistendo a una contaminazione di tifoserie calcistiche, in alcune realtà geografiche italiane, nelle curve dei palazzetti. Abbiamo…

50 minuti ago