(Adnkronos) – Il Canada revoca la digital tax sulle aziende tecnologiche degli Stati Uniti, con cui riprende i negoziati in vista di un accordo entro il 21 luglio. L'annuncio è arrivato nella notte dal ministro delle Finanze di Ottawa, Francois-Philippe Champagne, secondo cui il Canada "revocherà la Digital services tax (Dst) in previsione di un accordo commerciale globale reciprocamente vantaggioso con gli Stati Uniti". E in una nota del governo si anticipa che il presidente americano Donald Trump e il primo ministro canadese Mark Carney "hanno concordato che le parti riprenderanno i negoziati con l'obiettivo di concordare un accordo entro il 21 luglio 2025". La Dst, che sarebbe dovuta entrare in vigore oggi, colpendo colossi come Alphabet e Amazon – e a causa della quale Trump aveva interrotto i colloqui con Ottawa venerdì scorso – avrebbe fruttato alle casse canadesi circa 3,5 miliardi di euro in cinque anni. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Aveva dato le dimissioni e aveva deciso di cambiare lavoro, ma prima di voltare pagina ha deciso di…
(Adnkronos) - Il virus che innesca la mononucleosi infettiva - la cosiddetta 'malattia del bacio' - gioca "un ruolo diretto…
(Adnkronos) - "Ognuno deve costruire qualcosa nella vita, io sono contro l'eredità". E' il messaggio che Luca Barbareschi 'invia ai…
(Adnkronos) - Sono 79 le nuove sostanze psicoattive (Nos) circolanti in Italia che possono essere impiegate nei casi di violenza…
(Adnkronos) - "Occorre investire di più nella sanità pubblica, anche potenziando le strutture e il personale convenzionato. Servono un 'patto…
(Adnkronos) - "La richiesta che arriva dal Sumai è chiara: ricucire la frattura tra ospedale e territorio. Per farlo, servono…