(Adnkronos) – Il cambiamento climatico ha triplicato i morti per caldo nelle città europee durante l'ondata record della scorsa settimana. Secondo il primo studio rapido di attribuzione dei decessi da caldo, l'intensificarsi di queste ondate – legato al climate change causato dall'uomo – ha comportato un aumento del numero previsto di morti di circa 1.500 in 12 città europee, quasi 500 fra Milano e Roma. Gli autori, un team guidato da scienziati dell'Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, si sono concentrati sui 10 giorni di calore estremo registrati dal 23 giugno al 2 luglio, e hanno stimato il bilancio delle vittime utilizzando metodi di peer-review, scoprendo che il cambiamento climatico ha triplicato il numero di decessi legati al calore, con l'uso di combustibili fossili che ha aumentato le temperature dell'ondata fino a 4°C in tutte le città. Per quanto riguarda l'Italia, il record dei decessi da calore spetta a Milano. Nella Penisola segue Roma, con 164 morti stimati. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "L’Italia è un Paese marittimo che deve la propria economia prevalentemente alla possibilità del libero utilizzo del mare.…
(Adnkronos) - La polizia ha arrestato a Roma un allenatore di Taekwondo accusato di violenza sessuale aggravata perché avrebbe abusato…
(Adnkronos) - La semifinale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic comincia in anticipo. Oggi, giovedì 10 luglio, i…
(Adnkronos) - “La cultura della formazione serve, è indispensabile per il sistema produttivo, per il mercato del lavoro e per…
(Adnkronos) - In Costa Amalfitana una ragazza statunitense di appena 15 anni, in vacanza insieme alla famiglia, è stata violentata.…
(Adnkronos) - Dopo essersi salvato contro Dimitrov, ed essere stato in pensiero per il gomito, Jannik Sinner ha zittito le…