(Adnkronos) – Il cambiamento climatico ha triplicato i morti per caldo nelle città europee durante l'ondata record della scorsa settimana. Secondo il primo studio rapido di attribuzione dei decessi da caldo, l'intensificarsi di queste ondate – legato al climate change causato dall'uomo – ha comportato un aumento del numero previsto di morti di circa 1.500 in 12 città europee, quasi 500 fra Milano e Roma. Gli autori, un team guidato da scienziati dell'Imperial College London e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, si sono concentrati sui 10 giorni di calore estremo registrati dal 23 giugno al 2 luglio, e hanno stimato il bilancio delle vittime utilizzando metodi di peer-review, scoprendo che il cambiamento climatico ha triplicato il numero di decessi legati al calore, con l'uso di combustibili fossili che ha aumentato le temperature dell'ondata fino a 4°C in tutte le città. Per quanto riguarda l'Italia, il record dei decessi da calore spetta a Milano. Nella Penisola segue Roma, con 164 morti stimati. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un incendio in pineta è divampato a Castiglione della Pescaia, nel grossetano e ha coinvolto in particolare un…
(Adnkronos) - Simone Cristicchi ha la paralisi di Bell. Il cantautore è stato costretto ad annullare il concerto che si…
(Adnkronos) - Tragedia nella notte tra martedì e mercoledì a Manarola, nel cuore delle Cinque Terre, dove un ragazzo australiano…
(Adnkronos) - Un uomo di 84 anni ha perso la vita in mare davanti alla spiaggia del Cotoncello, nella località…
(Adnkronos) - Claudio Lotito è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato ricoverato lo scorso 8 luglio…
(Adnkronos) - La Commissione europea ha approvato tislelizumab, in combinazione con gemcitabina e cisplatino, per il trattamento di prima linea…