Categories: News Adnkronos

Cade mentre monta luminarie a Valenzano, morto 46enne

(Adnkronos) – Un operaio è morto mentre montava le luminarie per la festa del Comune di Valenzano, in provincia di Bari. La vittima si chiamava Gianni Faniuolo, 46enne di Putignano, esponente dell’omonima e storica ditta di luminarie.  Il sindaco di Valenzano ha annunciato la sospensione di tutti i festeggiamenti quale segno di rispetto per il grave lutto che ha colpito non solo la famiglia Faniuolo, ma l’intera comunità di Valenzano e quella di Putignano, unite in un comune sentimento di cordoglio. ''Oggi la nostra comunità è stata profondamente colpita dalla tragica scomparsa di Gianni Faniuolo, vittima di un incidente sul lavoro mentre vestiva a festa il Comune di Valenzano – scrive il sindaco Michele Vinella su Facebook -Insieme alla Giunta, al Consiglio comunale e all’amministrazione tutta, ci stringiamo attorno alla famiglia, agli amici e ai colleghi, in un abbraccio di cordoglio e vicinanza''. ''In giorni come questi, in cui sono tanti e tante coloro che prestano servizio nonostante il periodo di vacanza per molti, ogni vita spezzata sul lavoro è una ferita ancora più profonda per tutti noi'', aggiunge.  
La tragedia si è consumata poco dopo le 6, mentre l’uomo era impegnato nell’allestimento di un impianto luminoso nei pressi della chiesa di San Rocco, per la festa patronale. Per Faniuolo non c’è stato nulla da fare: la morte è sopraggiunta quasi all’istante, rendendo vani i soccorsi del personale del 118 prontamente intervenuto sul posto. Non è ancora chiaro se a causare la caduta sia stato un malore o un altro fattore: la dinamica dell’incidente è ancora al vaglio degli inquirenti e, al momento, nessuna ipotesi viene esclusa. Sul luogo della tragedia sono intervenuti i carabinieri e gli esperti dell’Istituto di Medicina Legale. 
Il nome Faniuolo è da decenni sinonimo di grandi allestimenti per feste patronali, unendo tecnica e arte in una tradizione capace di attraversare epoche e innovazioni. La figura di Gianni, erede di una tradizione artigianale che ha illuminato feste e ricorrenze in tutta Europa, resta impressa nel ricordo di quanti lo hanno conosciuto come uomo appassionato del proprio mestiere, legato alla sua terra e profondamente stimato per la serietà e l’impegno con cui portava avanti il lavoro di famiglia.   —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

‘Cuori’ terza stagione, c’è la data. Il regista: “Una serie vera fatta con garbo e rigore”

(Adnkronos) - Una "serie vera", realizzata con "garbo e rigore scientifico", capace di conquistare un pubblico trasversale, dai medici ai…

11 minuti ago

Una coppia si bacia a Barcellona e spunta… Messi

(Adnkronos) - 'Fuori onda' per Lionel Messi. Il fuoriclasse argentino è stato protagonista di un video diventato rapidamente virale sui…

20 minuti ago

Confindustria Nautica: chiarita disciplina su pacchetti turistici e locazione unità da diporto

(Adnkronos) - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero del Turismo hanno emanato oggi la circolare congiunta…

39 minuti ago

Italia, ultime due sfide per i Mondiali 2026: quando giocano gli azzurri

(Adnkronos) - Quando gioca l'Italia? La Nazionale azzurra è attesa dai due impegni conclusivi contro Moldavia e Norvegia delle qualificazioni…

39 minuti ago

Appalti pilotati in Sicilia, sequestrati a Cuffaro 80 mila euro in contanti

(Adnkronos) - Sequestrati a Salvatore Cuffaro dai carabinieri del Ros 80 mila euro in contanti nel giorno in cui sono…

43 minuti ago

AssoESCo, Giacomo Cantarella confermato presidente

(Adnkronos) - Giacomo Cantarella è stato confermato all’unanimità presidente di AssoESCo, l’Associazione italiana di riferimento per le ESCo e le…

45 minuti ago