Categories: News Adnkronos

Caccia russo sorvola il Mar Baltico, decollano i jet tedeschi. Mosca contro Nato e Ue

(Adnkronos) – Due jet Eurofighter tedeschi sono stati fatti decollare ieri per intercettare un aereo militare russo sopra il Mar Baltico. E' successo mentre l'Estonia ha dichiarato che avrebbe convocato una riunione di emergenza del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite dopo che aerei di Mosca hanno violato il suo spazio aereo.  Secondo l'aeronautica militare di Berlino, l'aereo da ricognizione di Mosca Il-20M aveva disattivato i transponder e ignorato le richieste di contatto. Gli Eurofighter sono decollati dalla base aerea di Rostock-Laage per intercettare l'aereo mentre volava nello spazio aereo internazionale. Proprio ieri il presidente americano Donald Trump aveva detto di essere pronto a difendere Polonia e Stati Baltici nell'eventualità di un'intensificazione delle ostilità da parte della Russia, che ha recentemente invaso lo spazio aereo di Varsavia e Tallinn. "Sì, lo farei. Lo farei", ha detto rispondendo alle domande dei giornalisti sulla questione. Nel denunciare nuovi attacchi dell'Ucraina alla Russia, Mosca intanto però punta il dito contro l'Alleanza atlantica e contro l'Unione europea. Ad accusare è Maria Zakharova, portavoce del Ministero degli Esteri russo, dopo l'attacco dei droni ucraini a Yalta e in altre zone della Crimea. "Un altro atto di terrorismo da parte del regime di Kiev. Tutta la Nato e l'Ue, che stanno cercando la fonte dell'aggressione nel continente europeo, devono guardarsi allo specchio per vederla. Sono il fulcro della destabilizzazione e della diffusione del terrorismo in Europa, sponsorizzando il regime di Kiev e fornendogli armi", le parole di Zakharova. In precedenza, il ministero della Difesa russo aveva riferito che ieri, intorno alle 19,30 ora di Mosca, il "regime di Kiev" aveva effettuato un "attacco terroristico" nella zona turistica della Repubblica di Crimea, dove non sono presenti strutture militari. Nell'attacco sono stati utilizzati droni dotati di testate esplosive. Le forze russe hanno quindi lanciato nella notte attacchi nelle regioni di Zaporizhzhia, Sumy e Kiev, uccidendo almeno due persone e ferendone diverse altre, hanno riferito funzionari locali. A Zaporizhzhia, i missili hanno colpito infrastrutture civili e industriali, innescando diversi incendi che hanno distrutto condomini, residenze private e veicoli. Secondo le prime informazioni, due persone sono morte e altre due sono rimaste ferite.  Le squadre di soccorso del Servizio di Emergenza Statale sono ancora sul posto, ha dichiarato il governatore regionale Ivan Fedorov. Fedorov ha poi aggiunto che una casa è stata completamente distrutta e che una persona potrebbe essere ancora intrappolata sotto le macerie. In totale, nella città sono stati danneggiati 15 appartamenti, 10 case e diverse strutture non residenziali. Intorno alle 4 del mattino, i droni russi hanno colpito la città nord-orientale di Sumy. Tre colpi nel distretto di Kovpakivskyi hanno innescato incendi e danneggiato impianti industriali e un istituto scolastico. Una persona è rimasta ferita. Anche l'Oblast' di Kiev è stata attaccata la stessa notte. Sono scoppiati incendi in edifici residenziali in diversi quartieri e un uomo ha riportato ferite da schegge, secondo le autorità regionali. Nelle ultime settimane la Russia ha intensificato gli attacchi notturni con droni e missili contro le città e le infrastrutture ucraine, prendendo spesso di mira le aree civili. Le forze ucraine hanno colpito per la prima volta due aerei anfibi russi Be-12 Chayka in Crimea. Lo ha riferito l'intelligence militare ucraina (Hur), precisando che l'attacco è stato effettuato dall'unità speciale 'Prymary'. "Si tratta del primo attacco mai avvenuto su un Be-12 nella storia", ha affermato l'agenzia. Il Be-12 Chayka di progettazione sovietica è un aereo anfibio antisommergibile dotato di sistemi di alto valore utilizzati per individuare e ingaggiare sottomarini. Separatamente, le forze ucraine hanno colpito anche un elicottero russo Mi-8, ha affermato l'Hur. Ieri, l'agenzia aveva riferito di aver distrutto tre elicotteri russi Mi-8 e una stazione radar in Crimea.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Israele respinge dichiarazione su riconoscimento Palestina: “Premia massacro del 7 ottobre”

(Adnkronos) - Israele "respinge categoricamente la dichiarazione unilaterale di riconoscimento di uno Stato palestinese fatta dal Regno Unito e da…

15 minuti ago

Vela, è la protagonista della quarta giornata del Salone di Genova

(Adnkronos) - Doppio evento velico ieri mattina sulla terrazza del Padiglione Blu durante la quarta giornata del 65° Salone Nautico…

43 minuti ago

Ondata di maltempo sull’Italia: piogge intense a Milano, a Savona esonda il Bormida

(Adnkronos) - Con l'arrivo dell'autunno, una nuova ondata di maltempo si abbatte sull'Italia. Colpite in particolare la Lombardia e la…

1 ora ago

L’autunno si presenta, ecco la tempesta equinoziale: le previsioni meteo

(Adnkronos) - Con la fine ufficiale dell'estate, l'autunno si presenta all'insegna della 'tempesta equinoziale'. Da oggi infatti una vasta perturbazione…

1 ora ago

Nautica, al 65° Salone internazionale presentati i saloni nautici territoriali

(Adnkronos) - Il 65° Salone Nautico di Genova ha proseguito il suo programma con la conferenza stampa di presentazione degli…

2 ore ago

Malattie rare, Aisla chiude XVIII Giornata Nazionale Sla

(Adnkronos) - Un caloroso messaggio di vicinanza arriva da Papa Leone XIV, che ieri, in occasione della ALS Walk for…

2 ore ago