(Adnkronos) – “Partiamo da qui e ringrazio tutti coloro che sono qui presenti: un tavolo comune, un luogo di incontro per condividere esperienze e costruire strategie concrete per contrastare disagi giovanile e promuovere una nuova cultura della prevenzione. Io penso che non esista un vaccino contro il bullismo, ma esiste un antidoto potentissimo che è l'educazione. Tutti insieme possiamo fare molto”. Così Luca Massaccesi, presidente dell’Osservarorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile agli Stati Generali dell’Educazione e della Prevenzione, in corso al Palazzo dell'Informazione dell'Adnkronos, a Roma. L’evento, aperto dal direttore dell’agenzia di stampa, Davide Desario, è promosso appunto dall’Osservatorio Nazionale sul Bullismo e sul Disagio Giovanile.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - La Parigi decadente fin-de-siècle, la bohème del Quartiere Latino, Montmartre e le atmosfere peccaminose di uno dei locali…
(Adnkronos) - Per avere successo “non esiste un'unica ricetta valida per tutte le aziende”. È possibile “identificare tre step di…
(Adnkronos) - Christian Vieri sbarca in Kings League al fianco di Diletta Leotta. Oggi, giovedì 9 ottobre, l'ex attaccante, tra…
(Adnkronos) - "Dalla ricerca emerge che il tema principale è che l’economia circolare non solo può contribuire a migliorare la…
(Adnkronos) - "Con il presidente Massaccesi abbiamo iniziato questo percorso tanti anni fa e, oggi, vedere quello che abbiamo fatto…
(Adnkronos) - L'Italia “è un paese leader. Se guardiamo a livello dei Paesi europei siamo secondi solo ai Paesi Bassi.…