Categories: News Adnkronos

Buio, missili, paura e confusione: la strategia notturna dell’Iran contro Israele

(Adnkronos) – La guerra tra Iran e Israele si combatte anche sul fronte psicologico. Non è un caso infatti che gli attacchi missilistici da Teheran verso lo Stato ebraico avvengano quasi sempre nel cuore della notte. Come spiega un’analisi del Jerusalem Post, si tratta di una precisa scelta strategica, che combina esigenze operative, limiti tecnologici e una volontà di massimizzare l’impatto psicologico sul nemico. Col favore del buio, l’Iran riesce a ridurre la probabilità che le sue postazioni di lancio vengano individuate da satelliti spia o da velivoli di sorveglianza. Ma c’è di più. Molti dei missili a lungo raggio impiegati da Teheran, come quelli della serie Shahab, funzionano con carburante liquido e richiedono procedure di rifornimento complesse e pericolose, che li rendono estremamente vulnerabili se condotte alla luce del giorno.  A questi si affiancano missili più agili, come i Fateh-110 o gli Zolfaghar, alimentati a combustibile solido. Sono già pronti al lancio, trasportabili su mezzi mobili e possono essere usati per attacchi a sorpresa. Tuttavia, una volta attivati, non possono essere fermati, il che rende ogni scelta di lancio particolarmente delicata. Alla base di entrambi i sistemi c'è una necessità tecnica comune: trasportare l'ossidante insieme al carburante, perché i missili operano ad altitudini dove l'ossigeno atmosferico è assente.  Infine, colpire di notte significa anche generare paura e confusione. Le sirene che svegliano le città nel silenzio notturno e i bagliori dei sistemi di difesa che intercettano i missili amplificano l’effetto emotivo sugli abitanti e inviano un messaggio forte ai governi ostili anche se i missili non giungono effettivamente a destinazione. La scelta della notte risponde quindi a un intreccio di esigenze ingegneristiche, protezione opertiva e impatto psicologico, in una strategia che mira a garantire la sopravvivenza dei vettori e massimizzare l'effetto sorpresa.  —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Turismo, Coppola (Federalberghi Capri): “Stagione buona, ma leggero calo su 2024”

(Adnkronos) - "La stagione è iniziata interrompendo il trend di crescita degli ultimi anni, nel senso che almeno nella prima…

9 minuti ago

Usa, Powell apre a taglio tassi d’interesse: “Effetto dei dazi ora è visibile”

(Adnkronos) - Jerome Powell 'tende la mano' a Donald Trump e apre a un possibile taglio dei tassi d'interesse, che…

13 minuti ago

Dazi, Martellozzo (Bellussi): “15% è tanto ma americani compreranno ancora nostro prosecco”

(Adnkronos) - "Il dazio 15% è tanto, però se consideriamo che comunque una bottiglia di prosecco va allo scaffale negli…

25 minuti ago

Roma, scoppia il caso Pellegrini. Gasperini: “Non vogliono rinnovargli contratto”

(Adnkronos) - Scoppia il caso Lorenzo Pellegrini alla Roma. Il centrocampista e capitano giallosso è sempre più lontano dalla Capitale,…

29 minuti ago

Ragusa, tragedia in azienda agricola: 15enne travolto e ucciso da trattore

(Adnkronos) - Tragedia a Ragusa dove un ragazzo di 15 anni, Andrea P., è morto in un drammatico incidente nell'azienda…

48 minuti ago

Catanzaro, furgoncino in retromarcia investe e uccide bimbo di due anni

(Adnkronos) - Un bimbo di due anni è morto oggi, venerdì 22 agosto, dopo essere stato investito da un furgoncino…

1 ora ago