Categories: News Adnkronos

Brzeski (Ing): “In futuro crescita anemica, ma no recessione”

(Adnkronos) – In Europa il primo trimestre 2025 "è andato meglio di quanto previsto con una piccola crescita che ha aiutato l’economia europea. Nel futuro vediamo una crescita anemica, ma non una recessione". Lo ha detto oggi Carsten Brzeski, Global Head of Macro di Ing, intervenendo a un evento organizzato da Ing, in corso a Milano. Per l'anno corrente la crescita europea "si attesterà attorno allo 0.7-0.8%, con miglioramenti per il prossimo anno". "Un euro forte – ha poi spiegato l'economista – è come un dazio perché penalizza l'export. L’outlook per l’Europa è sul lato negativo, ma incoraggiante sul lungo periodo perché vedremo più stimolo fiscale". "Nello scenario base prevediamo tariffe universali per tutto il termine di Donald Trump". Donald Trump "è un presidente incapace di rispondere a domande dirette, le devia. Per me significa che dietro non c’è una strategia di lungo termine" ha spiegato Brzeski.  Il livello attuale delle tariffe "è il più alto di sempre, più di quelle del 1930, e le tariffe reciproche verranno utilizzate per siglare accordi". Donald Trump "non è la fine del dollaro perché non c'è nessuna vera alternativa". Lo ha detto oggi Carsten Brzeski, Global Head of Macro di Ing, intervenendo a un evento organizzato da Ing per la presentazione di THINK, la piattaforma editoriale di Ing dedicata all'analisi macroeconomica e finanziaria, introdotta da Davide Colapietro, Head of Communication and Content di Ing Italia. Il mandato del tycoon "non è l’inizio di un grande fine del dollaro americano, ma ci mostra che le policy di Trump annunciate a novembre si basano su basi poco solide". Il presidente statunitense, infatti, "non può deregolare, non può aumentare la produzione energetica o abbassare le tasse" ha spiegato l'economista. Ma "è impossibile predire l'outcome" del mercato finanziario che "è preoccupato da una posizione economica erratica" ha poi sottolineato.Per il 2025 "ci aspettiamo una recessione negli Stati Uniti. La Federal Reserve sarà riluttante a tagliare i tassi, anche per pressione politica". Secondo Brzeski, la Fed potrebbe optare per due tagli nel corso dell'anno, ma "non così aggressivi". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Orrore in Mali, tiktoker di 19 anni uccisa da jihadisti in pubblico

(Adnkronos) - Una giovane tiktoker maliana, Mariam Cissé, è stata rapita giovedì e uccisa in pubblico il giorno successivo nella…

1 ora ago

Francia, odore di bruciato in cabina: aereo diretto a Seul atterra a Monaco di Baviera

(Adnkronos) - Un volo Air France partito da Parigi e diretto a Seul è stato costretto ad atterrare a Monaco…

2 ore ago

Achille Lauro ‘sigilla’ la prima giornata delle Atp Finals: musica e spettacolo a Torino

(Adnkronos) - E’ stato Achille Lauro a ‘battezzare’ questa sera all’Inalpi Arena il ‘Music Break’, lo spettacolo che fino a…

2 ore ago

Omicidi Villa Pamphili, “Kaufmann ha aggredito agenti in carcere”

(Adnkronos) - Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della sua compagna Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda trovate senza vita…

2 ore ago

Inter-Lazio oggi, il match in diretta

(Adnkronos) - L'Inter affronta la Lazio oggi 9 novembre nel posticipo dell'undicesima giornata della Serie A. I nerazzurri, che hanno…

4 ore ago

Arezzo, elicottero civile disperso sull’Alpe della Luna: attivate le operazioni di soccorso

(Adnkronos) - È in corso una vasta operazione di ricerca per un elicottero civile disperso nella zona impervia dell'Alpe della…

4 ore ago