(Adnkronos) –
Boris Becker a Verissimo ospite oggi, sabato 22 novembre, ha parlato della sua rinascita dopo il carcere. "Diventare famoso così giovane non è stato facile", ha raccontato la leggenda del tennis mondiale nel salotto di Silvia Toffanin facendo riferimento al trionfo a Wimbledon nel 1985, ad appena 17 anni. L'ex campione tedesco ha vissuto anni travagliati dopo la carriera tennistica. In particolare, è finito in carcere dopo una condanna per bancarotta: "Non mi sarei aspettato mai una cosa del genere, soprattutto di finire in galera. La mia vita è stata sempre un sali e scendi, perché spingo sempre oltre i limiti", ha detto. "È stato difficile l'impatto con il mondo del carcere. Sei senza controllo, non ero più Boris Becker ero semplicemente un numero di serie in quel carcere. Per fortuna alcuni non sapevano chi fossi. La prima notte è stata terribile, c'erano urla infinite. Alla fine ci si abitua", ha ricordato l'ex tennista che è rimasto in carcere per 200 giorni. "Ci sono stati due episodi difficili. Sono stato aiutato da una guardia prima che mi accadesse qualcosa di veramente brutto. Poi, un'altra volta sono stato minacciato, ho vissuto momenti terribili", ha aggiunto Becker. "Chi è il tuo erede nel mondo del tennis?", ha chiesto Silvia Toffanin a Becker. "Ce ne sono di somiglianze tra me e Jannik Sinner. Abbiamo entrambi i capelli rossi e la pelle molto bianca. E ora ho visto che anche a lui piacciono le donne bellissime, quindi un'altra cosa che ci accomuna". Il riferimento di Becker è per Laila Hasanovic, la nuova fidanzata del tennista azzurro. Poi ha aggiunto: "Per diversi anni sono stato allenatore di Djokovic. Continuo ad avere rapporti con tennisti di alto profilo. Continuo a lavorare come commentatore. Ringrazio la comunità del tennis che mi ha permesso di restare nell'ambiente dopo il carcere".
—sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Tutto esaurito per l’evento che martedì 25 novembre, alle ore 17.30, celebra gli ottanta anni di Confcommercio a…
(Adnkronos) - "È fondamentale identificare la carta d'identità del tumore fin dalla diagnosi iniziale". Lo afferma Michelino De Laurentiis, direttore…
(Adnkronos) - Fiorentina-Juve di oggi, sabato 22 novembre, si accende fin dai primi minuti. In uno stadio Franchi incandescente (anche…
(Adnkronos) - Quasi 200 Paesi riuniti alla COP30 di Belém, in Brasile, hanno approvato un nuovo accordo climatico, battezzato Global…
(Adnkronos) - "Ho accompagnato il mio vecchio cuore alla morte. Dopo il trapianto ho iniziato a vivere". Martina Nasoni ospite…
(Adnkronos) - "Ogni donna è una mattonella e ora ci siamo unite per costruire un mondo nuovo. Vedrete, abbiate fiducia,…