(Adnkronos) – La trattativa di mercato tra il Milan e Victor Boniface è saltata pochi giorni fa, quando l'affare sembrava a un passo dalla chiusura. I rossoneri avevano sottoposto il giocatore a ulteriori test medici prima di decidere di evitare l'operazione, nonostante un accordo di massima con il Bayer Leverkusen per il trasferimento dell'attaccante a Milano. Il nigeriano, classe 2000, ha dovuto fare i conti con diversi infortuni in carriera. In particolare, con due rotture al legamento crociato del ginocchio destro. Una situazione che non ha convinto in pieno il Diavolo. A spiegare il motivo dell'accordo saltato con il Milan è stato lo stesso Victor Boniface, al suo rientro in Germania dopo i test fatti a Milano: "Il trasferimento non ha funzionato a causa dei miei infortuni passati. Ho avuto due infortuni al ginocchio destro, e il problema persiste da molto tempo" ha detto il giocatore in una diretta sui social, come riportato dal quotidiano nigeriano Punch Sports Extra.
Boniface, nel corso della diretta in questione, ha anche raccontato le difficoltà superate in passato: "A un certo punto avevo rinunciato. Quando gli altri giocavano a calcio, io lavoravo solo per tornare a giocare. Dopo il mio secondo infortunio al legamento crociato anteriore, non volevo nemmeno più giocare a causa del dolore del primo e di quello che avevo passato durante il secondo. In quel periodo ho perso anche mia madre". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Julio Velasco, allenatore della squadra italiana femminile di pallavolo campione del mondo e considerato tra i più grandi…
(Adnkronos) - Si è tenuta volutamente lontana dai riflettori sin dalla vittoria a sorpresa delle primarie democratiche del marito Zohran…
(Adnkronos) - Si chiama doxiciclina ed è un antibiotico ad ampio spettro comunemente usato per trattare diverse infezioni batteriche e…
(Adnkronos) - Roberta Morise ed Enrico Bartolini sono diventati genitori per la seconda volta. La coppia ha annunciato l'arrivo di…
(Adnkronos) - WhatsApp è finalmente utilizzabile anche su Apple Watch. Non più semplici notifiche specchiate dallo smartphone, ma una vera…
(Adnkronos) - Ridurre le emissioni climalteranti dell'Ue del 90% nel 2040 rispetto ai livelli del 1990. Questo l'obiettivo dell'accordo raggiunto…