(Adnkronos) – Una più stretta integrazione tra criptovalute e politica economica potrebbe trasformare la finanza pubblica, in direzione di un’apertura all’innovazione tecnologica. È in questo contesto che si inserisce l’ultima iniziativa del governo sloveno, che ha annunciato l’emissione del suo primo bond in valuta digitale. L’operazione è stata concordata con la Banca Centrale Europea, nel quadro di un programma sperimentale sulla finanza decentralizzata. Un’occasione da non perdere per il settore fintech, che in queste partnership istituzionali può trovare le energie necessarie al rilancio. —economia/fintechwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - L'epica battaglia per la successione della famiglia Murdoch, lunga decenni, ha raggiunto un finale multimiliardario. Lo rivela il…
(Adnkronos) - Divulgata da alcuni parlamentari democratici la lettera inviata a Jeffrey Epstein per il suo compleanno nel 2003 e…
(Adnkronos) - L'avvicinamento a Israele-Italia, partita di oggi 8 settembre per il gruppo I delle qualificazioni ai Mondiali 2026, è…
(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cala, Pd e M5S crescono. E' il quadro che il sondaggio politico Swg delinea oggi per…
(Adnkronos) - Jannik Sinner cittadino onorario di Torino. La notizia arriva dopo la finale persa dall'azzurro agli Us Open, in…
(Adnkronos) - I vigili del fuoco sono intervenuti per un "possibile incidente con materiali pericolosi" all'aeroporto londinese di Heathrow. Lo…