Categories: News Adnkronos

Bolla rovente sull’Italia, l’anticiclone africano torna più forte di prima

(Adnkronos) – Caldo, caldo e ancora caldo. Dopo qualche giorno di tregua, le temperature rialzeranno la testa oggi, venerdì 20 giugno, con bollino arancione (allerta di livello 2, ovvero condizioni meteorologiche che possono rappresentare un rischio per la salute) in 3 città: Roma, Bolzano e Brescia.  Mentre sabato ci sarà una breve pausa, con un calo del livello di allerta e saranno 10 le città con bollino giallo (livelli 1 di allerta, condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione): Bolzano, Campobasso, Firenze, Frosinone, Latina, Napoli, Perugia, Rieti, Roma, Torino, secondo quanto riporta il bollettino sulle ondate di calore del ministero della Salute.   Già dalla giornata di lunedì 23 giugno la vasta area di alta pressione di origine subtropicale è pronta a tornare e dominerà la scena su buona parte dell'Europa centro-occidentale.  Tutto questo avrà degli importanti effetti sul nostro Paese e si tradurrà in una fase climatica rovente: oltre alla diffusa stabilità, con tanto sole, sono previsti picchi massimi di temperatura fino a 34-36°C sulle pianure del Nord, fino a 38-40°C sulle zone interne del Centro e in Puglia; punte pure sopra 41°C sulle due Isole Maggiori. 
Il tutto sarà accompagnato anche dal fastidio provocato dall'afa: le correnti calde in risalita dall'Africa si caricheranno infatti di umidità attraversando il mar Mediterraneo e ciò renderà il clima ancor più insopportabile.  Attenzione però, non avremo solamente sole e caldo per tutta la settimana: specie nelle giornate di lunedì 23 e giovedì 26 giugno non escludiamo lo scoppio improvviso di violenti temporali, in particolare sulle Alpi. A causa del calore accumulato nei bassi strati e della tantissima energia potenziale in gioco i fenomeni potranno risultare particolarmente violenti con il rischio anche di grandinate fin verso le pianure di Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. Altrove non sono previste precipitazioni di rilievo; per una svolta o un break temporalesco più deciso dovremo aspettare almeno l'avvio del mese di luglio. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Russia, un allarme dopo l’altro: gli annunci di Mosca tra bluff e emergenze choc

(Adnkronos) - Un allarme dopo l'altro dalla Russia. Dall'attacco in Polonia all'assalto contro la nave britannica. Poi, l'azione a Zaporizhzhia…

7 minuti ago

Salute, 3,5 mln con Bpco, studio indaga su impatto malattia da fronteggiare in 3 mosse 

(Adnkronos) - In Italia, secondo i dati Istat, soffrono di Bpco circa 3,5 milioni di persone, pari al 5,6% della…

10 minuti ago

Caso Almasri, legale vittima: “Ordinanza Corte Appello a Consulta non giuridicamente fondata”

(Adnkronos) - "L’ordinanza della Corte di Appello di Roma alla Corte Costituzionale non è giuridicamente fondata; non è vero che…

13 minuti ago

Lui si inginocchia, lei dice sì: proposta di matrimonio alle Atp Finals

(Adnkronos) - Proposta di matrimonio alle Atp Finals di Torino. Durante il match tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz, valido…

14 minuti ago

Sanità, Sin: “Nuovi investimenti garantiscano risorse per cure palliative in neurologia”

(Adnkronos) - Alla luce delle recenti disposizioni della manovra finanziaria, che destina un capitolo di spesa a sostegno dei livelli…

14 minuti ago

Ericsson apre la nuova sede a Roma: un hub da 900 dipendenti tra sostenibilità e trasformazione digitale

(Adnkronos) - Ericsson ha inaugurato la sua nuova sede a Roma, nel quartiere Eur, con l’obiettivo di consolidare la propria…

32 minuti ago