(Adnkronos) – I sandali Birkenstock non sono opere d'arte. Lo ha stabilito la Corte federale di Giustizia tedesca (BGH). L'iconico produttore tedesco di calzature ha così perso la battaglia sul copyright contro gli imitatori. La decisione significa che il design dei sandali Birkenstock non può beneficiare delle stesse protezioni del copyright delle opere d'arte. Questo è un duro colpo per gli sforzi dell'azienda di eliminare dal mercato scarpe simili fatti da tre diversi concorrenti. Il diritto d'autore in Germania conferisce al creatore il diritto esclusivo di utilizzare la sua opera. La protezione rimane in vigore fino a 70 anni dopo la morte dell'autore. Karl Birkenstock, l'inventore del sandalo Birkenstock, è ancora vivo. A differenza dei diritti sul design, la protezione del copyright non richiede alcuna registrazione formale. I famosi sandali Birkenstock, realizzati in pelle con fibbie e suole in sughero, stanno attualmente vivendo una rinascita di tendenza a livello globale. La decisione di oggi ha confermato una sentenza emessa l'anno scorso dal Tribunale regionale superiore di Colonia. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Stesso abbigliamento di papa Wojtyla e papa Ratzinger per il nuovo pontefice, Robert Francis Prevost. Al momento di…
(Adnkronos) - Il nome Leone è stato portato da ben 13 papi, a partire dal V secolo fino all'inizio del…
(Adnkronos) - Una 'profezia' che si avvera, Robert Francis Prevost (Leone XIV) è il primo Papa americano, e relativamente giovane.…
(Adnkronos) - Papa Leone XIV, Papa Giovanni Paolo II e Papa Benedetto XVI. Un dettaglio unisce il Pontefice eletto oggi,…
(Adnkronos) - Il cardinale americano Robert Francis Prevost è il 267esimo Papa. Si chiamerà Leone XIV. Ad annunciarlo dalla Loggia…
(Adnkronos) - Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump è tra i primi a congratularsi con il nuovo Papa Leone…