(Adnkronos) – I sandali Birkenstock non sono opere d'arte. Lo ha stabilito la Corte federale di Giustizia tedesca (BGH). L'iconico produttore tedesco di calzature ha così perso la battaglia sul copyright contro gli imitatori. La decisione significa che il design dei sandali Birkenstock non può beneficiare delle stesse protezioni del copyright delle opere d'arte. Questo è un duro colpo per gli sforzi dell'azienda di eliminare dal mercato scarpe simili fatti da tre diversi concorrenti. Il diritto d'autore in Germania conferisce al creatore il diritto esclusivo di utilizzare la sua opera. La protezione rimane in vigore fino a 70 anni dopo la morte dell'autore. Karl Birkenstock, l'inventore del sandalo Birkenstock, è ancora vivo. A differenza dei diritti sul design, la protezione del copyright non richiede alcuna registrazione formale. I famosi sandali Birkenstock, realizzati in pelle con fibbie e suole in sughero, stanno attualmente vivendo una rinascita di tendenza a livello globale. La decisione di oggi ha confermato una sentenza emessa l'anno scorso dal Tribunale regionale superiore di Colonia. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
Il mercato del lavoro nel 2026 sta vivendo un'evoluzione significativa, caratterizzata da un aumento degli stipendi e dall'introduzione di nuove…
(Adnkronos) - Durissimo attacco russo in Ucraina nella notte. Missili e droni stanno colpendo Kiev, danneggiati una decina di palazzi,…
Esplora i servizi per l'impiego in Sicilia e scopri come possono supportarti nella tua ricerca di lavoro. Approfitta delle risorse…
La chiusura di InfoJobs Italia rappresenta un cambiamento fondamentale nel panorama delle piattaforme di ricerca lavoro.
(Adnkronos) - I russi vogliono una guerra su larga scala in Europa. A sostenerlo è il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky…
(Adnkronos) - Dopo il caldo, il meteo in Italia cambia tutto e arriva il freddo. La prossima settimana porta con…