Categories: News Adnkronos

Biotech, Simoni (Luiss): “Esempio di ciò che serve all’intera industria europea”

(Adnkronos) – "Il biotech non è solo un settore tecnologicamente abilitante, ma è anche un caso esemplare di ciò di cui ha bisogno oggi l'industria europea. Fino a pochi anni fa, l'Europa si limitava a garantire una competizione leale e a regolare i mercati. La pandemia e il rapporto Draghi hanno segnato un cambio di passo: oggi si parla di una vera politica industriale europea, di competitività e di strumenti come il Biotech Act". Lo ha detto Marco Simoni, professore di Politica economica europea alla Luiss di Roma, nel suo intervento al convegno 'Biotech Act: opportunità e sfide per l'Italia e per l'Europa nel nuovo scenario geopolitico', nel corso dell'Assemblea annuale di Assobiotec questa mattina a Roma. "Le esigenze – spiega Simoni – sono chiare: semplificazioni intelligenti, non deregolazione, ma regole che non blocchino l'innovazione; mercato unico dei capitali, perché oggi una startup biotech italiana trova capitali solo in Italia, mentre negli Usa un'impresa del Wisconsin può raccogliere fondi in California senza ostacoli; infrastrutture e competenze per l'intelligenza artificiale, ormai essenziali anche per il biotech. Ma c'è un grande tema trasversale", avverte: "Gli investimenti pubblici. Negli ultimi anni l'Europa ha aumentato la spesa industriale, ma l'80% di questi fondi arriva dagli Stati nazionali, non dall'Ue. E Paesi come Germania e Francia stanno investendo in modo mirato su settori strategici, con politiche industriali verticali". L'Italia "sta investendo più di altri Paesi europei – osserva Simoni – ma continua a farlo in modo orizzontale e generalista, senza scelte settoriali forti. E' ora di cambiare. Serve identificare 2-3 settori strategici, fare scelte coraggiose e costruire un consenso nel Paese, non solo politico, ma condiviso da imprese, istituzioni e società civile. Il biotech ha tutte le caratteristiche per essere uno di questi settori strategici. Non possiamo permetterci di restare alla finestra. E' una sfida di lungo periodo, ma anche una grande opportunità". —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Vaccini, Gismondo: “Delusa dalla revoca del Nitag, dato spazio a chi offende il pluralismo della scienza”

(Adnkronos) - "Quando è stata nominata la commissione Nitag sono stata molto contenta. Il ministro Schillaci, che nutre tutta la…

2 ore ago

Millie Bobby Brown è mamma, ha adottato una bambina con Jake Bongiovi

(Adnkronos) - Millie Bobby Brown è diventata mamma. L'attrice star di Stranger Things, serie fenomeno targata Netflix, ha annunciato la…

2 ore ago

Roberta Rei racconta il dolore per l’aborto: “Tutto smette di avere senso”

(Adnkronos) - "È stato il periodo più difficile di sempre", comincia così il lungo e toccante sfogo di Roberta Rei,…

2 ore ago

Vit Kopriva, chi è l’avversario di Sinner agli US Open

(Adnkronos) - Vit Kopriva sarà il primo avversario sulla strada di Jannik Sinner agli US Open 2025. Il sorteggio di…

2 ore ago

Luca Sinigaglia, chi era l’alpinista eroe morto per soccorrere la compagna di cordata

(Adnkronos) - E' Luca Sinigaglia l'alpinista italiano che nei giorni scorsi ha perso la vita sul Pik Pobeda (7.439 m),…

2 ore ago

US Open, il tabellone: Alcaraz esordisce con Opelka, Musetti con Mpetshi Perricard

(Adnkronos) - US Open 2025 al via. Oggi, giovedì 21 agosto, a New York si è tenuto il sorteggio con…

2 ore ago