Categories: News Adnkronos

Bce, nuovo taglio tassi da 0,25 punti: inflazione tornata a target 2%

(Adnkronos) –
Nuovo taglio dei tassi di interesse oggi, 5 giugno 2025, da parte della Bce. Nella riunione conclusa oggi il Consiglio direttivo di Francoforte ha deciso oggi di ridurre di 25 punti base i tre tassi di interesse di riferimento. Così, a partire dal prossimo 11 giugno, i tassi di interesse sui depositi presso la banca centrale, sulle operazioni di rifinanziamento principali e sulle operazioni di rifinanziamento marginale saranno ridotti rispettivamente al 2,00%, al 2,15% e al 2,40%.  La Bce – nel documento finale del Consiglio – segnala come "la decisione di ridurre il tasso sui depositi presso la banca centrale scaturisce dalla valutazione aggiornata delle prospettive di inflazione, della dinamica dell’inflazione di fondo e dell’intensità della trasmissione della politica monetaria". A tranquillizzare, insomma, un tasso di inflazione che – si ricorda – "si attesta attualmente intorno all’obiettivo del 2% a medio termine perseguito dal Consiglio direttivo".  “In un contesto di elevata incertezza”, gli esperti della Bce hanno valutato i meccanismi attraverso i quali la ‘guerra dei dazi’ potrebbe influire su crescita e inflazione, comunica l’Eurotower nella dichiarazione conclusiva, spiegando che “in questa analisi di scenario, un ulteriore acuirsi delle tensioni commerciali nei prossimi mesi determinerebbe livelli di crescita e di inflazione inferiori a quelli dello scenario di base delle proiezioni. Al contrario, se le tensioni commerciali dovessero risolversi con esito favorevole, la crescita e, in misura minore, l’inflazione sarebbero superiori rispetto allo scenario di base”.  La Bce ha diffuso anche le nuove macroeconomiche che vedono per il 2025 una inflazione al livello 'target' del 2%: infatti, si evidenzia nel comunicato conclusivo, "nello scenario di base delle nuove proiezioni degli esperti dell’Eurosistema, l’inflazione complessiva si collocherebbe in media al 2,0% nel 2025, all’1,6% nel 2026 e al 2,0% nel 2027. Le revisioni al ribasso rispetto alle proiezioni di marzo, di 0,3 punti percentuali per il 2025 e il 2026, riflettono principalmente le ipotesi di prezzi dell’energia inferiori e di un rafforzamento dell’euro. Gli esperti si attendono che l’inflazione al netto della componente energetica e alimentare si porti in media al 2,4% nel 2025 e all’1,9% nel 2026 e nel 2027, sostanzialmente invariata da marzo". Pe quanto riguarda la crescita del PIL in termini reali, invece, "secondo gli esperti si collocherebbe in media allo 0,9% nel 2025, all’1,1% nel 2026 e all’1,3% nel 2027. La proiezione di crescita invariata per il 2025 riflette un andamento nel primo trimestre più vigoroso rispetto alle attese associato a prospettive più deboli per il resto dell’anno".    —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Sereni (Pd): “Servono più risorse per il Ssn e un patto per la salute”

(Adnkronos) - "Occorre investire di più nella sanità pubblica, anche potenziando le strutture e il personale convenzionato. Servono un 'patto…

8 minuti ago

Moratti (Fi): “Allo studio Btp dedicato e al lavoro per riavvicinare ospedale e territorio”

(Adnkronos) - "La richiesta che arriva dal Sumai è chiara: ricucire la frattura tra ospedale e territorio. Per farlo, servono…

8 minuti ago

Sumai: “Stop migrazione solo riducendo disuguaglianze nell’offerta di cure”

(Adnkronos) - "Bisogna ridurre le disuguaglianze nell'oofferta di cure: solo così è possibile fermare la migrazione sanitaria, il fenomeno dei…

8 minuti ago

Magi (Sumai): “Senza specialisti ambulatoriali il Ssn rischia di fermarsi”

(Adnkronos) - "In Italia non mancano i medici, semmai mancano i medici specialisti. Il problema più urgente del Servizio sanitario…

8 minuti ago

Trasporti, Severini (Trenord): “Per Olimpiadi aggiunti 120 treni e operatività H24”

(Adnkronos) - "Per la mobilità delle Olimpiadi invernali di Milano-Cortina 2026, Trenord aggiunge 120 treni e offre un’operatività di 24…

11 minuti ago

Sinner e il doping, Djokovic: “Il caso Clostebol lo seguirà come una nuvola”

(Adnkronos) - "La questione del doping è una nuvola che lo seguirà, così come la nuvola del Covid seguirà me".…

11 minuti ago