Categories: News Adnkronos

Battaglia (Aism): “Importante far sapere che la sclerosi multipla si può rallentare”

(Adnkronos) – "È importante che le persone parlino alle persone, che raccontino, condividano, spieghino, ma soprattutto convincano, innanzitutto" coloro "che devono in quel momento affrontare la nuova diagnosi, ma anche tutte le persone che le circondano – con cui lavorano, con cui vivono, i familiari – che la sclerosi multipla si può rallentare. Per questo è importante raccontare le storie e, soprattutto, farle raccontare alle persone che sanno" far parlare "la propria esperienza, la vera realtà della malattia". Lo ha detto Mario Alberto Battaglia, direttore generale Aism e presidente Fism, Fondazione italiana sclerosi multipla, alla presentazione del del vodcast ‘Mille Storie’ – realizzato da Merck Italia con i patrocini dell’Associazione italiana sclerosi multipla (Aism) e della Società italiana di neurologia (Sin) – disponibile sul canale YouTube della farmaceutica – con cadenza settimanale, a partire da oggi 28 ottobre – e accompagnata da una campagna social sulle pagine Instagram e LinkedIn dell’azienda. Il rapporto tra la persona con sclerosi multipla e il medico, "è un rapporto complesso", soprattutto "quando si è in una condizione difficile, perché il curante non sa che cosa può dire, cosa può promettere, che futuro può dare alla persona – osserva Battaglia – Oggi sicuramente è cambiato tutto, perché oggi si può dare una prospettiva di futuro, una prospettiva di cure efficaci che rallentano la progressione, rallentano l’arrivo alla disabilità". Queste terapie innovative "domani non porteranno più i giovani di oggi ad arrivare alla disabilità – sottolinea – Il dialogo" medico-paziente "è quindi fondamentale in questo contesto, ed è cambiato tantissimo, perché possiamo spiegare cosa vuol dire e cosa si deve fare per cambiare la realtà della malattia", conclude. 
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Robot e microscopio chirurgico utilizzati in tandem, tumore ultra-raro operato al Policlinico Gemelli Roma

(Adnkronos) - Robot e microscopio chirurgico utilizzati in tandem hanno consentito di rimuovere un tumore raro (schwannoma) sviluppatosi da una…

21 minuti ago

Sciopero generale il 28 novembre indetto da Cobas e sindacati di base

(Adnkronos) - I Cobas, insieme agli altri sindacati di base Adl, Clap e Sial, hanno convocato per l'intera giornata di…

30 minuti ago

Zappia (Sin): “Prevenzione riduce rischio del 40-45% malattie neurodegenerative”

(Adnkronos) - "La prevenzione in neurologia è una dei temi più sfidanti. In questi ultimi anni abbiamo compreso che nell'ambito…

47 minuti ago

Lagarde a sorpresa visita il mercato di Firenze: “Prezzi del cibo ancora troppo alti”

(Adnkronos) - "I prezzi dei prodotti alimentari sono un po' alti". A dirlo è la presidente della Bce, Christine Lagarde,…

47 minuti ago

Ucraina, Crosetto: “Italiani insospettabili corrotti dalla Russia”

(Adnkronos) - "Persone italiane insospettabili sono state corrotte dalla Russia". In guerra, "i morti ucraini sono 520.000, i morti russi…

48 minuti ago

Sacco (Eso): “Su ictus strategie più efficaci per riaprire vasi occlusi”

(Adnkronos) - "Il campo dell’ictus è estremamente vasto. Nella gestione dell’ictus acuto, stiamo assistendo a progressi continui: oggi disponiamo di…

48 minuti ago