Categories: News Adnkronos

Barilla lancia il podcast ‘È sempre domenica’, viaggio nel costume italiano con Orietta Berti e Salvatores

(Adnkronos) – Il Gruppo Barilla presenta 'È sempre domenica', il nuovo podcast in dieci episodi realizzato in collaborazione con Chora Media, che racconta il costume italiano attraverso gli oggetti custoditi nell’Archivio Storico Barilla. A guidare il racconto è la voce di Orietta Berti, affiancata da undici protagonisti della cultura pop e della comunicazione, tra cui Gabriele Salvatores, Enrico Brizzi, Mauro Coruzzi (Platinette), Gavino Sanna, Graziella Carbone e altri esperti. Ogni puntata prende spunto da un oggetto simbolo dell’azienda di Parma – dalla celebre Blue Box alle Sorpresine del Mulino Bianco, dai Caroselli agli spot cult come “Dove c’è Barilla, c’è Casa” – per raccontare un pezzo d’Italia e i suoi cambiamenti sociali, culturali e visivi. Il viaggio parte dalla via Emilia con lo scrittore Enrico Brizzi, attraversa il boom economico e l’epoca d’oro della pubblicità televisiva con Platinette e Giorgio Simonelli, e arriva fino al cinema d’autore con Gabriele Salvatores e Federico Fellini. Tra i momenti più iconici, il ricordo dello spot della bambina e del gattino sotto la pioggia, raccontato da Gavino Sanna e Michele Boroni, e l’analisi del ruolo di Mina come testimonial di una società in trasformazione. Il podcast esplora anche il valore affettivo degli oggetti: Roberta Tagliavini racconta il mitico “Coccio”, simbolo della colazione all’italiana, mentre Graziella Carbone ripercorre la storia delle Sorpresine, oltre 700 piccole creazioni che hanno acceso la fantasia dei bambini negli anni ’80. Non mancano le innovazioni che hanno cambiato la quotidianità: Andrea Grignaffini riflette sull’arrivo dei sughi pronti e Mauro Ferraresi svela l’origine del celebre blu Barilla, scelto per distinguere il packaging nell’era della grande distribuzione. L’ultimo episodio, in uscita il 14 ottobre, porta l’ascoltatore nello spazio, dove i Fusilli Barilla sono stati protagonisti di una missione sulla Stazione Spaziale Internazionale, raccontata dall’astrofisico Luca Perri. Fonte d’ispirazione dell’intera serie è l’Archivio Storico Barilla, nato nel 1987 per volontà di Pietro Barilla e oggi riconosciuto dal Ministero della Cultura come “sito di notevole interesse storico” per il suo contributo alla narrazione dell’evoluzione del costume italiano. Tutti gli episodi di 'È sempre domenica' sono disponibili gratuitamente su Spotify, Apple Podcasts e sul sito di Chora Media. 
—spettacoliwebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Agricoltura, Prandini: “Rivedere politiche Ue, più ricerca per produrre in modo sostenibile”

(Adnkronos) - “Abbiamo chiesto lo slittamento di un anno non per rinviare l’applicazione, ma per avere il tempo di ridiscutere…

20 minuti ago

Agricoltura, Capodilista (Confagricoltura): “Serve sostenibilità economica e reciprocità”

(Adnkronos) - “Dobbiamo continuare a produrre di più e meglio, con una sostenibilità anche economica e una reale reciprocità nelle…

23 minuti ago

Toscana, Giani riconfermato presidente: “Ha vinto una regione illuminata e riformista”

(Adnkronos) - "Ha vinto la Toscana illuminata e riformista. Il risultato è stato chiaro fin dai primi scrutini. Ed è…

34 minuti ago

Professioni: Cni, 16,7 mld euro fatturato ingegneri e architetti in 2024, in 2025 previsto +0,9%

(Adnkronos) - Nel 2024 il fatturato generato da ingegneri e architetti liberi professionisti si sia mantenuto a livelli elevati, simili…

60 minuti ago

Al via domani ComoLake: Premi Nobel, imprese e istituzioni al lavoro per il futuro del digitale in Italia

(Adnkronos) - Prende il via domani a Villa Erba di Cernobbio la nuova edizione del Digital innovation forum-ComoLake 2025, il…

1 ora ago

Incidente sul lavoro nel bolognese: operaio 29enne muore in azienda metalmeccanica

(Adnkronos) - In mattinata un operaio di 29 anni, originario del Bangladesh, è morto in seguito a un incidente sul…

1 ora ago