(Adnkronos) –
Attualmente 7,2 milioni i bambini rifugiati non hanno accesso alla scuola. E' quanto emerge dall’ultimo report sull’istruzione dell'Unhcr che fino al 23 febbraio 2025 lancia la campagna 'Coloriamo il futuro dei bambini rifugiati'. I fondi raccolti andranno a sostenere il programma di Unhcr 'Primary Impact' in 26 Paesi del mondo che mira ad assicurare l’accesso a scuola a 250mila bambini entro il 2027. "La scuola salva la vita dei bambini rifugiati, le prove sono evidenti. Sui banchi – sottolinea Laura Iucci, direttrice della raccolta fondi dell'agenzia Onu per l'Italia – i bambini sono protetti da sfruttamento, abusi, violenze, reclutamento forzato, matrimoni precoci. Ma non solo, attraverso l’istruzione un bambino rifugiato può lasciarsi alle spalle i traumi e tornare a vivere una rassicurante normalità, un fattore essenziale per una sana crescita psicofisica. Inoltre, solo attraverso la scuola i bambini rifugiati possono integrarsi in un nuovo Paese". —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un incontro tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente americano Donald Trump ''è necessario''. Lo ha…
(Adnkronos) - Nuovo sciopero dei treni domani, martedì 6 maggio. Dalle ore 9:01 alle ore 17:00 di martedì 6 maggio…
(Adnkronos) - Venerdì 9 maggio, alle 15, a Roma all'Università Guglielmo Marconi (via Vittoria Colonna, 11), si terrà il Seminario…
(Adnkronos) - Pericolo Casper Ruud per Jannik Sinner, con un possibile derby italiano all'esordio. Il sorteggio del tabellone principale degli…
(Adnkronos) - Una palazzina è crollata a Carmiano di Lecce durante lavori di ristrutturazione. Lo fanno sapere su X i…
(Adnkronos) - Gli IMIKI Myvu AR Smart Glasses si presentano come un dispositivo ambizioso, incarnando la visione di un futuro…