(Adnkronos) – La Commissione europea ha inviato al governo italiano una lettera, lo scorso 7 luglio, nel tentativo di trovare una "soluzione costruttiva" alla controversia sulle concessioni balneari nel nostro Paese, con il quale è in corso un "dialogo". Lo conferma il portavoce dell'esecutivo Ue Thomas Regnier a Bruxelles. Il "dialogo con le autorità italiane", assicura Regnier, "prosegue, naturalmente, per garantire che si possa raggiungere una soluzione costruttiva in merito alle concessioni balneari in Italia". In questo contesto, "posso confermare che, nell'ambito del nostro dialogo con il governo italiano, è stata inviata all'Italia una lettera il 7 luglio scorso, proprio in questa direzione, per trovare una soluzione costruttiva con i nostri amici italiani". Il Giornale ha riportato oggi che la Commissione ha inviato una lettera al governo, in cui muove diversi rilievi alla bozza di decreto ministeriale che dovrebbe risolvere la controversia, che da anni vede Bruxelles e Roma su posizioni opposte. Una procedura d'infrazione, per inosservanza della direttiva Bolkestein, è stata avviata cinque anni fa: le concessioni balneari, per il diritto Ue, devono essere messe a gara (fin dal 2007). Le critiche avanzate dall'esecutivo Ue riguardano in particolare gli indennizzi che dovrebbero essere versati ai concessionari uscenti. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Spettacolo e colpi particolari nel match di Coppa Davis tra Austria e Ungheria. Nel corso della sfida contro…
(Adnkronos) - La Galleria Bper presenta negli spazi della propria pinacoteca a Modena un nuovo progetto espositivo dal titolo 'Il…
(Adnkronos) - La morsa del caldo anomalo non abbandona l'Italia. "La massa d'aria, piuttosto rovente per queste settimane, che teoricamente…
(Adnkronos) - Mostra fotografica, premiazioni e aperitivo sociale: sabato 20 settembre, dalle 15 alle 22, Bastogi a Roma ospiterà una…
(Adnkronos) - Era l'ultima incarnazione di un ideale hollywoodiano in via d'estinzione: bellezza e talento, carisma e integrità, successo commerciale,…
(Adnkronos) - "L'Italia sta affrontando una profonda e grave denatalità. Sapere che oggi nascono meno bambini, e quelli che vengono…