Categories: News Adnkronos

Automobilismo, conclusa la seconda edizione de ‘La 1000 Miglia va a scuola’

(Adnkronos) – Si è appena conclusa la seconda edizione de 'La 1000 Miglia va a scuola' e già c’è la conferma per l’anno prossimo: il progetto voluto dall’Automobile Club di Brescia e da 1000 Miglia Srl racconterà la storia della Corsa più bella del mondo alle nuove generazioni anche nell’anno scolastico 2025-2026. Nel corso degli scorsi mesi la Professoressa Elena Pala, docente di Storia all’Università degli Studi di Milano, ha incontrato gli studenti delle scuole primarie e secondarie per parlare ai ragazzi del forte impatto che la 1000 Miglia ha esercitato sulla modernizzazione di molteplici settori, in primis l’automobilismo e le infrastrutture, ma anche l’industria, la tecnologia, l’arte, i costumi e il turismo.  Oltre alle scuole di Brescia e provincia, l’edizione 2024/2025 del progetto ha coinvolto 13 istituti di località attraversate dal percorso della gara (Forlì, Sansepolcro, Prato, Foiano della Chiana, Siena, San Marino e Bovolone) e sono stati oltre 2.000 gli studenti che hanno partecipato agli incontri. Nel corso dell’attività laboratoriale, gli studenti hanno realizzato disegni ed elaborati a tema e la Giuria del Concorso artistico – composta da rappresentanti di AC Brescia e di 1000 Miglia S.r.l. – ha assegnato alla Scuola Audiofonetica di Brescia il premio per il miglior progetto, declinato in tre differenti campi artistici: la scuola secondaria di primo grado ha interpretato lo spirito della 1000 Miglia con la pittura, mentre la scuola primaria ha dato vita a due interventi.  Il primo ha ideato una performance artistica basata sulle cartoline rese uniche dalla creatività degli alunni, che viaggeranno con la 1000 Miglia 2025 collezionando i timbri delle località attraversate. Il secondo ha prodotto circa sessanta pezzi originali plasmati e dipinti dagli alunni, raffiguranti delle automobili. La consegna del premio da parte del Presidente dell’Automobile Club di Brescia, Aldo Bonomi, e della Presidente di 1000 Miglia Srl, Beatrice Saottini, ha suggellato la vicinanza dei giovani alla 1000 Miglia, esaltando creatività e stimolando curiosità. In occasione della 1000 Miglia 2025 verrà svelato il disegno vincitore della seconda edizione de “La 1000 Miglia va a scuola” che verrà riprodotto su materiali celebrativi del progetto. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Mare, Petrucci (Fdi): “Intergruppo parlamentare per liberare le potenzialità del settore”

(Adnkronos) - "L'Intergruppo parlamentare per l'Economia del Mare, che presentiamo oggi, nasce con l'obiettivo di dare un supporto concreto in…

9 minuti ago

Paul: “Tifo Lazio grazie a Opelka, mi piace Guendouzi. Con la Juve voglio esserci”

(Adnkronos) - Tommy Paul tifa Lazio. Il tennista americano, che si prepara a esordire agli Internazionali d'Italia 2025, si è…

13 minuti ago

Camion a gas Volvo: vendite in crescita e CO2 ridotta fino al 100%

(Adnkronos) - La gamma di camion a gas firmata Volvo Trucks ha registrato nel 2024 una crescita significativa: +25% nelle…

23 minuti ago

PEUGEOT CARE WARRANTY: garanzia estesa a 8 anni o 160.000 km su tutta la gamma elettrica

(Adnkronos) - A partire dal 1° maggio 2025, il programma di garanzia PEUGEOT Allure Care cambia nome e diventa PEUGEOT…

23 minuti ago

Nuova Jeep Compass: tecnologia evoluta e anima da fuoristrada

(Adnkronos) - Nuova Jeep Compass 2025 rappresenta l’evoluzione più significativa del celebre C-SUV del marchio americano. Progettata per affrontare ogni…

23 minuti ago

Microsoft presenta il nuovo Surface Pro da 12 pollici

(Adnkronos) - Microsoft ha annunciato il lancio ufficiale del nuovo Surface Pro da 12 pollici, un dispositivo che rappresenta un’evoluzione…

24 minuti ago