(Adnkronos) – "Dobbiamo vedere in ogni persona le potenzialità e non solo i limiti". Così Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, intervenendo alla Camera dei deputati all'incontro con la stampa organizzato per celebrare i 40 anni di Angsa-Associazione nazionale genitori persone con autismo, che oggi rappresenta una rete di 70 realtà territoriali e 4mila famiglie di persone con disturbo dello spettro autistico. Il ministro ha spiegato che dall'attività di Angsa può arrivare un sostegno rilevante sia alla ricerca sia alla riabilitazione, ricordando gli obiettivi della riforma sulla disabilità. "Benessere, salute, riabilitazione e medicina – sottolinea – sono fondamentali, ma poi nella vita di ogni persona è importante anche la dimensione sociale, lavorativa e ricreativa". Locatelli ha concluso evidenziando la necessità di un cambio di prospettiva: "Su questo dobbiamo fare ancora tanto".
—salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Le sfide future di Angsa sono legate al fatto che con la nuova normativa finalmente c'è un cambio…
(Adnkronos) - "E' necessario che si intervenga sul rifinanziamento del Fondo autismo che è stato finanziato da quando è stata…
(Adnkronos) - Quattromila famiglie e 70 associazioni federate con una presenza capillare in tutto il Paese. Sono i numeri di…
(Adnkronos) - Freddo glaciale oggi 21 novembre sulla Lombardia, interessata in queste ore da una massa d’aria molto fredda di…
(Adnkronos) - Un’esperienza che racconta il cibo come linguaggio, il benessere come stile di vita e la comunicazione come connessione:…
(Adnkronos) - Andrew Mountbatten-Windsor è stato avvistato lunedì, per la prima volta dopo che re Carlo lo ha privato dei…