(Adnkronos) – "Il ruolo del difensore civico serve a colmare quel vuoto che si crea tra l’amministrazione pubblica e i cittadini, oggi affrontiamo il tema del diritto di accesso ai documenti e dati fondamentali". Lo dice Antonello Aurigemma, presidente del Consiglio Regionale del Lazio e presidente della Conferenza delle Assemblee Legislative delle Regioni e delle Province Autonome italiane, intervenuto all’incontro dal titolo “Il diritto di accesso ai documenti, ai dati e all’informazione. Trasparenza reale e strumenti di Tutela”, in corso presso la sala Mechelli del Consiglio Regionale del Lazio. “L’argomento è sentito e per questo va correttamente affrontato – spiega Aurigemma -. Oggi penso ci sia la possibilità di poter affrontare tematiche importanti". “È un tema che consente di avere un contatto e un rapporto diretto, le Regioni rappresentano quel patto fiduciario tra istituzioni e cittadini e – prosegue Aurigemma – le istituzioni devono capire la percezione che i cittadini hanno del loro territorio e, in questo contesto, il ruolo del difensore è fondamentale, perché ci permette di capire cosa non va sul territorio e come porre rimedio”, dice. “Bisogna garantire la continuità democratica che spesso c’è all’interno delle amministrazioni. Io continuo a ripetere da anni che in Italia il primo partito è il partito delle persone che non vanno a votare e dobbiamo ridare la fiducia a queste persone per fargli scegliere la propria proposta politica. Ecco che oggi il Consiglio Regionale è qui per sostenere l’accesso ai documenti”, conclude Aurigemma.
—cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Piazza dei Cavalieri a Pisa ospita "Operae", la torre scultorea di Gianni Lucchesi che unisce matematica e filosofia,…
(Adnkronos) - Fino a pochi anni fa una diagnosi di cheratocotono, patologia degenerativa della cornea, era quasi una condanna a…
(Adnkronos) - "Capisco più Sinner che certa gente del Meridione. Jannik parla italiano bene". Flavio Briatore si esprime così a…
(Adnkronos) - Cento anni fa nasceva Sergio Vacchi (Castenaso, Bologna, 1º aprile 1925 - Siena, 15 gennaio 2016) uno dei…
(Adnkronos) - Agenti dell'Ice sono entrati armati in un asilo privato di Chicago per arrestare una maestra davanti agli occhi…
(Adnkronos) - "La pelle è un organo, non un involucro statico, la superficie di incontro tra l'ambiente esterno e quello…