(Adnkronos) – Le famiglie delle vittime del 7 ottobre 2023hanno presentato una richiesta al tribunale distrettuale di Tel Aviv per l'approvazione di una class action del valore di oltre 4 miliardi di shekel (oltre un miliardo di euro) contro Meta, la società madre di Facebook e Instagram. Il motivo è la trasmissione in diretta, su questi social, di video contenenti le atrocità commesse da Hamas durante il suo attacco. Un'altra accusa riguarda il fatto che i querelanti hanno scoperto che i loro parenti erano stati assassinati e rapiti attraverso le trasmissioni proprio su Facebook e Instagram. —internazionale/esteriwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Un aereo della compagnia Iberia in volo tra Madrid e Parigi - un Airbus A321XLR in servizio da…
(Adnkronos) - Si chiamavano Gianni Trappolini, 56 anni, e Giulia Santoni, 23 anni, i due volontari della Misericordia di Terranuova…
(Adnkronos) - Si terrà giovedì 7 agosto alle ore 11.30, nella biblioteca dell'Ospedale 'F. Miulli' di Acquaviva delle Fonti, la…
(Adnkronos) - "E di tanta sofferenza, cosa rimane? Un paio di foto? Una medaglia, se va bene? Il nuoto ti…
(Adnkronos) - Annalisa per il suo nuovo singolo 'Piazza San Marco' coinvolge Marco Mengoni. Dopo le indiscrezioni, la conferma: due…
(Adnkronos) - Si è celebrata a Bagdad la posa della prima pietra di un ospedale all’avanguardia, conforme ai più alti…