Categories: News Adnkronos

Attacchi hacker a videosorveglianza, come difendersi

(Adnkronos) – La vicenda di Stefano De Martino, con video e foto circolati sul web che lo ritraggono mentre è in compagnia della sua attuale fidanzata Caroline Tronelli in casa nella capitale e che sarebbero stati carpiti illegalmente dal sistema di videosorveglianza, riporta alla ribalta i rischi legati ad eventuali attacchi hacker. Ma è possibile difendersi da simili pericoli cyber addirittura legati ai sistemi di videosorveglianza? Lo scorso giugno l’Agenzia per la Cybersicurezza nazionale (Acn) ha pubblicato un bollettino di Csirt Italia sui rischi derivanti dalla compromissione di dispositivi e servizi connessi ad Internet – telecamere Ip, Iot, controllori, router e sistemi di supervisione industriali – che possono diventare la porta d’ingresso per attacchi informatici se non si adottano adeguate misure di prevenzione e protezione.  Tra le raccomandazioni da attuare in casa: cambiare le credenziali predefinite su router, telecamere, Nas e altri dispositivi; evitare l’uso delle configurazioni di default, personalizzando porte, utenti, nomi di rete e impostazioni di sicurezza: utilizzare l’autenticazione a più fattori ogni volta che è disponibile; usare password forti, uniche per ogni dispositivo (min. 12 caratteri, maiuscole, minuscole, lettere, numeri, caratteri speciali); aggiornare regolarmente il firmware dei dispositivi, abilitando gli aggiornamenti automatici quando disponibili.  Inoltre tra i consigli per l’ambiente domestico: disattivare l’UPnP (Universal Plug and Play) sul router, che può esporre servizi automaticamente su Internet; limitare l’accesso remoto e disabilitare il controllo da remoto se non strettamente necessario; isolare i dispositivi IoT su una rete guest, separandoli da Pc, smartphone e dispositivi personali; monitorare l’attività del router: verificare connessioni aperte e traffico anomalo, tramite pannello di gestione o app; utilizzare Dns sicuri per filtrare contenuti indesiderati e migliorare la sicurezza; configurare il firewall del router per bloccare connessioni in ingresso non autorizzate. Infine: utilizzare l’accesso remoto in modo sicuro, evitando l’apertura di porte sul router/firewall per servizi come Rdp, Vnc o Ssh; preferire invece l’uso di soluzioni Vpn dedicate per accedere alla rete domestica. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Orrore in Mali, tiktoker di 19 anni uccisa da jihadisti in pubblico

(Adnkronos) - Una giovane tiktoker maliana, Mariam Cissé, è stata rapita giovedì e uccisa in pubblico il giorno successivo nella…

50 minuti ago

Francia, odore di bruciato in cabina: aereo diretto a Seul atterra a Monaco di Baviera

(Adnkronos) - Un volo Air France partito da Parigi e diretto a Seul è stato costretto ad atterrare a Monaco…

1 ora ago

Achille Lauro ‘sigilla’ la prima giornata delle Atp Finals: musica e spettacolo a Torino

(Adnkronos) - E’ stato Achille Lauro a ‘battezzare’ questa sera all’Inalpi Arena il ‘Music Break’, lo spettacolo che fino a…

1 ora ago

Omicidi Villa Pamphili, “Kaufmann ha aggredito agenti in carcere”

(Adnkronos) - Francis Kaufmann, accusato del duplice omicidio della sua compagna Anastasia Trofimova e della figlia Andromeda trovate senza vita…

2 ore ago

Inter-Lazio oggi, il match in diretta

(Adnkronos) - L'Inter affronta la Lazio oggi 9 novembre nel posticipo dell'undicesima giornata della Serie A. I nerazzurri, che hanno…

3 ore ago

Arezzo, elicottero civile disperso sull’Alpe della Luna: attivate le operazioni di soccorso

(Adnkronos) - È in corso una vasta operazione di ricerca per un elicottero civile disperso nella zona impervia dell'Alpe della…

3 ore ago