(Adnkronos) – E' stato sorteggiato il tabellone del torneo Atp 500 di Pechino (cemento, montepremi 4.016.050 dollari). Il numero due del mondo e prima testa di serie Jannik Sinner esordirà contro il croato Marin Cilic. Dal lato di tabellone di Sinner ci sono Karen Khachanov (possibile rivale ai quarti), Alex De Minaur e Jakub Mensik (uno dei due potenziale avversario in semifinale).
Nella parte bassa del tabellone c'è Lorenzo Musetti. Il toscano, numero 4 del seeding, esordità contro Giovanni Mpetshi Perricard, già battuto quest'anno agli US Open. Al 2° turno possibile incrocio con Alexander Bublik, mentre ai quarti potrebbe esserci Andrey Rublev. Quest'ultimo sarà l'avversario di Flavio Cobolli al primo turno, mentre Lorenzo Sonego affronterà il numero tre del mondo e 2 del seeding, Alexander Zverev. A Pechino anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori che cercano punti importanti per avvicinare la qualificazione alle Nitto Atp Finals. Sono teste di serie numero 4 nel tabellone di doppio del 'China Open', l'Atp 500 in programma dal 25 settembre al primo ottobre al Beijing Olympic Green Tennis Center di Pechino (montepremi di 4.016.050 dollari). Il torneo si svolge contemporaneamente al Wta 1000 trasmesso in diretta e in chiaro su SuperTennis. Sesti nella Race to Turin, la classifica basata sui soli risultati stagionali delle coppie di doppio che offre un quadro aggiornato della corsa per un posto a Torino, Bolelli e Vavassori hanno conquistato a Washington (Atp 500) il quarto titolo stagionale, il settimo complessivo su 13 finali disputate. Si sono infatti imposti al 'Mubadala Citi DC Open' battendo in finale il monegasco Hugo Nys e il francese Edouard Roger-Vasselin. Nel 2025, prima del successo nella capitale Usa, avevano trionfato in due Atp 500, a Rotterdam e Amburgo, e all'Atp 250 di Adelaide. Negli Slam in stagione hanno raggiunto la finale all’Australian Open, gli ottavi al Roland Garros, sono stati eliminati al primo turno a Wimbledon e al secondo allo US Open. Al primo turno debutteranno affrontando il francese Benjamin Bonzi e l'olandese Tallon Griekspoor. Entrambi Top 50 in singolare, possono entrambi vantare qualche successo in doppio. Bonzi ha vinto quest'anno il suo primo titolo ATP a Marsiglia, con Pierre-Hugues Herbert; negli Slam in questa specialità non è andato oltre i quarti, giocati all'Australian Open 2023. Il suo best ranking in doppio è di numero 121, raggiunto a settembre 2022. Griekspoor, invece, ha vinto due tornei in doppio, il 250 di Anversa (2022) e il 500 di Dubai (2024) e raggiunto un best ranking di numero 61 a giugno 2024. In questa specialità il suo miglior risultato negli Slam resta il quarto di finale al Roland Garros 2023. Chi vince potrebbe incontrare al secondo turno Lorenzo Musetti, iscritto con Alexander Bublik. La coppia, destinata a suscitare grande curiosità tra i tifosi, inizierà il torneo contro i francesi Sadio Doumbia e Fabien Reboul. Nel torneo di doppio del China Open sono iscritti anche Lorenzo Sonego e Flavio Cobolli, che però hanno avuto il peggior sorteggio possibile. Giocheranno infatti contro la coppia numero 1 del tabellone, Julian Cash e Lloyd Glasspool, già qualificati per le Nitto Atp Finals, i primi britannici campioni a Wimbledon in doppio maschile dal 1936. Insieme hanno trionfato anche a Brisbane, Doha, Queen’s Club, Eastbourne, Wimbledon e Toronto nel 2025. —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Diagnosticare precocemente la malattia di Alzheimer, nelle fasi di declino cognitivo lieve (Mci) o demenza lieve, è fondamentale…
(Adnkronos) - Il visionario autore di Metal Gear e Death Stranding ha svelato al Tokyo Game Show 2025 il primo…
(Adnkronos) - I rapporti con la Francia, ma anche la posizione degli Emirati Arabi Uniti e molto altro è in…
(Adnkronos) - Roger Federer 'contro' Jannik Sinner? L'ex tennista svizzero ha parlato di come è cambiato il tennis, nel corso…
(Adnkronos) - “Il nostro obiettivo è quello di evidenziare ancora una volta come l’ingegnere sia il protagonista della società civile”.…
(Adnkronos) - Scoppia in 'caso paracetamolo' negli Usa. E non solo. Mentre il mondo scientifico si dice allarmato per le…