(Adnkronos) – Innovazione e transizione energetica al centro del 118° Meeting del Bus Committee di UITP e dell’80° Meeting della Light Rail Committee, in programma a Torino dal 25 al 27 marzo. L’evento, ospitato da Asstra e Gtt Torino, riunirà le principali aziende del trasporto pubblico locale per discutere di elettrificazione, ibridazione dei veicoli e gestione dei dati. "Le aziende di trasporto pubblico sono protagoniste di una trasformazione tecnologica capace di generare un indotto economico significativo", ha dichiarato Andrea Gibelli, presidente di Asstra. Serena Lancione, AD di Gtt Torino e vicepresidente di Asstra, ha sottolineato il ruolo pionieristico della città nell'elettrificazione: "Grazie agli investimenti PNRR, Gtt ridurrà le emissioni di CO2 del 61% già dal prossimo anno, con una flotta all'81% ecologica entro il 2026". Il meeting rappresenta un riconoscimento internazionale per le strategie di transizione energetica adottate da Gtt e dalle aziende associate ad Asstra, con Torino in prima linea nella mobilità sostenibile. —economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - "Il trend di prenotazioni che registriamo nel periodo 6-22 febbraio per le Olimpiadi e 6-15 marzo, che è…
(Adnkronos) - Jack Schlossberg, l'unico nipote del presidente John Kennedy e Jackie Kennedy Onassis, ha annunciato la sua candidatura al…
(Adnkronos) - Si è chiusa con una partecipazione ampia e qualificata la giornata dedicata ai 'Dialoghi sull’economia circolare', organizzata dal…
(Adnkronos) - Si rinnova il tradizionale appuntamento con il concorso pianistico nazionale Premio Venezia, promosso dalla Fondazione Amici della Fenice…
(Adnkronos) - Un uomo di 46 anni è stato arrestato per maltrattamenti in famiglia e lesioni aggravate nei confronti della…
(Adnkronos) - La Stazione Marittima di Genova ha ospitato ieri la sesta edizione del CSET Pre-Event, l’appuntamento promosso da HWG…