Categories: News

Assolavoro e la tutela delle agenzie per il lavoro in Italia

Il ruolo di Assolavoro nel panorama lavorativo italiano

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL), rappresenta un pilastro fondamentale per il settore della somministrazione di lavoro in Italia. Con oltre 2.500 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale, le agenzie associate producono circa l’85% del fatturato complessivo legato a questa forma di occupazione. La missione di Assolavoro è chiara: garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le agenzie, offrendo un supporto integrato in termini di assistenza e informazione.

Attività e servizi offerti da Assolavoro

Assolavoro si distingue come punto di riferimento sia a livello nazionale che regionale per il mondo del lavoro, che comprende il settore pubblico, privato e quello della somministrazione. Tra le sue principali attività, l’associazione si occupa di rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali, garantendo così che le agenzie associate possano operare in un contesto normativo aggiornato e favorevole. Inoltre, Assolavoro fornisce assistenza e consulenza legale, un servizio essenziale per le agenzie che devono navigare in un panorama normativo complesso e in continua evoluzione.

Formazione e sicurezza sul lavoro

Un aspetto cruciale del lavoro delle agenzie è la formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza. Recentemente, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha presentato un’istanza di interpello riguardo alla periodicità della formazione di aggiornamento per i preposti. Attualmente, l’Accordo Stato-Regioni stabilisce una cadenza quinquennale per l’aggiornamento formativo, mentre il comma 7-ter dell’articolo 37 del D.Lgs n. 81/2008, introdotto dal D.L. n. 146/2021, prevede un obbligo di rinnovamento biennale per garantire che la formazione sia “adeguata e specifica”. Tuttavia, la Commissione ha chiarito che le nuove disposizioni sono subordinate all’adozione di un nuovo Accordo Stato-Regioni, mantenendo quindi in vigore la cadenza quinquennale fino a nuove indicazioni.

In questo contesto, Assolavoro continua a lavorare per garantire che le agenzie per il lavoro siano sempre aggiornate e in linea con le normative vigenti, contribuendo così a un ambiente lavorativo più sicuro e conforme alle leggi.

Redazione

Recent Posts

Ballando con le stelle, Fialdini k.o. per infortunio: “Non so se torno”

(Adnkronos) - "Non so se tornerò". Incidente per Francesca Fialdini a Ballando con le stelle. La concorrente, una delle più…

6 ore ago

Battaglia a Pokrovsk, Kiev risponde con le forze speciali all’assedio di Mosca

(Adnkronos) - Forze speciali di Kiev nella città di Pokrovsk, dispiegate in una maxi operazione nel tentativo di fermare l'assedio…

6 ore ago

Attacco con coltello in treno, diversi feriti e due arresti nel Regno Unito

(Adnkronos) - Due persone sono state arrestate dopo un attacco con il coltello in un treno nel Cambridgeshire nel Regno…

8 ore ago

Ballando con le stelle, la sfida di Marcella Bella a Selvaggia Lucarelli: “Vieni in pista”

(Adnkronos) - "Chissà se prima o poi verrai su questa pista...". A Ballando con le stelle, alla fine, arriva la…

8 ore ago

Bambole pedopornografiche vendute online, Shein denunciato in Francia

(Adnkronos) - Il colosso cinese dell'e-commerce Shein è stato denunciato in Francia per la vendita di bambole gonfiabili a contenuto…

8 ore ago

Ballando con le stelle, Andrea Delogu non c’è: il messaggio di Milly Carlucci

(Adnkronos) - "Ti aspettiamo, Andrea". L'assenza scontata di Andrea Delogu a Ballando con le stelle, in onda stasera su Raiuno,…

9 ore ago