Categories: News

Assolavoro e la tutela delle agenzie per il lavoro in Italia

Il ruolo di Assolavoro nel panorama lavorativo italiano

Assolavoro, l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL), rappresenta un pilastro fondamentale per il settore della somministrazione di lavoro in Italia. Con oltre 2.500 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale, le agenzie associate producono circa l’85% del fatturato complessivo legato a questa forma di occupazione. La missione di Assolavoro è chiara: garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le agenzie, offrendo un supporto integrato in termini di assistenza e informazione.

Attività e servizi offerti da Assolavoro

Assolavoro si distingue come punto di riferimento sia a livello nazionale che regionale per il mondo del lavoro, che comprende il settore pubblico, privato e quello della somministrazione. Tra le sue principali attività, l’associazione si occupa di rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali, garantendo così che le agenzie associate possano operare in un contesto normativo aggiornato e favorevole. Inoltre, Assolavoro fornisce assistenza e consulenza legale, un servizio essenziale per le agenzie che devono navigare in un panorama normativo complesso e in continua evoluzione.

Formazione e sicurezza sul lavoro

Un aspetto cruciale del lavoro delle agenzie è la formazione dei preposti in materia di salute e sicurezza. Recentemente, il Consiglio Nazionale degli Ingegneri ha presentato un’istanza di interpello riguardo alla periodicità della formazione di aggiornamento per i preposti. Attualmente, l’Accordo Stato-Regioni stabilisce una cadenza quinquennale per l’aggiornamento formativo, mentre il comma 7-ter dell’articolo 37 del D.Lgs n. 81/2008, introdotto dal D.L. n. 146/2021, prevede un obbligo di rinnovamento biennale per garantire che la formazione sia “adeguata e specifica”. Tuttavia, la Commissione ha chiarito che le nuove disposizioni sono subordinate all’adozione di un nuovo Accordo Stato-Regioni, mantenendo quindi in vigore la cadenza quinquennale fino a nuove indicazioni.

In questo contesto, Assolavoro continua a lavorare per garantire che le agenzie per il lavoro siano sempre aggiornate e in linea con le normative vigenti, contribuendo così a un ambiente lavorativo più sicuro e conforme alle leggi.

Redazione

Recent Posts

Usa-Russia, alta tensione. Trump sposta sottomarini nucleari: “Mosca ci minaccia”

(Adnkronos) - "La Russia ci ha minacciato". Donald Trump muove due sottomarini nucleari degli Stati Uniti mentre la tensione sull'asse…

3 ore ago

Frutta e yogurt, il pranzo perfetto in spiaggia per il medico. Con bonus gelato

(Adnkronos) - Torna l'abitudine di mangiare in spiaggia, complici la necessità di contenere le spese in vacanza e i prezzi…

3 ore ago

Sondaggio Youtrend, Fratelli d’Italia cresce e Pd stabile

(Adnkronos) - Fratelli d'Italia cresce, il Pd è fermo e il M5S sale. E' il quadro se si andasse alle…

4 ore ago

Trump: “Dati sul lavoro falsificati”. Presidente chiede licenziamento funzionaria

(Adnkronos) - Donald Trump è convinto che i dati sui posti di lavoro negli Stati Uniti siano stati falsificati da…

5 ore ago

Superenalotto, 5+1 da 388mila euro: combinazione vincente oggi 1 agosto

(Adnkronos) - Nessun '6' al concorso di oggi del Superenalotto di oggi, venerdì 1 agosto, ma è stato centrato un…

5 ore ago

Vino: con Santa Tresa torna in etichetta il vitigno siciliano ‘scomparso’ Orisi

(Adnkronos) - Un traguardo importante per Santa Tresa, un passo storico per la viticoltura siciliana: con la recente pubblicazione in…

6 ore ago