Categories: News

Assolavoro e il futuro del lavoro in Italia: opportunità e sfide

Introduzione ad Assolavoro

Assolavoro è l’Associazione Nazionale di Categoria delle Agenzie per il Lavoro (APL) in Italia. Con oltre 2.500 filiali distribuite su tutto il territorio nazionale, rappresenta un attore fondamentale nel panorama del lavoro, contribuendo all’85% del fatturato complessivo legato alla somministrazione di lavoro. La missione di Assolavoro è quella di garantire standard elevati di tutela e rappresentanza per le agenzie associate, offrendo un supporto integrato in termini di assistenza e informazione.

Attività e ruolo di Assolavoro

Assolavoro si pone come punto di riferimento per il mondo del lavoro, sia pubblico che privato, e si impegna a rinnovare il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) in collaborazione con gli enti sindacali. Inoltre, fornisce assistenza legale e consulenza alle agenzie associate, contribuendo a creare un ambiente di lavoro più sicuro e regolamentato. Recentemente, è stato pubblicato un decreto interministeriale sul sito del Ministero del Lavoro riguardante la nuova edizione del Fondo Nuove Competenze, un’iniziativa fondamentale per il futuro del lavoro in Italia.

Il Fondo Nuove Competenze e le sue opportunità

Il Fondo Nuove Competenze, istituito dal D.L. n. 34/2020 e convertito con la L. n. 77 del 17.7.2020, è stato recentemente aggiornato e denominato “Competenze per le innovazioni”. Questo fondo è progettato per supportare i datori di lavoro nella transizione digitale ed ecologica, promuovendo la formazione e l’occupazione. Con una dotazione complessiva di 730 milioni di euro, il fondo è cofinanziato dal Programma Nazionale “Giovani, donne e lavoro” e si propone di incentivare lo sviluppo delle competenze attraverso un contributo al costo del lavoro per i soggetti coinvolti in percorsi formativi.

Ripartizione delle risorse e beneficiari

Le risorse del Fondo sono suddivise in diverse categorie: il 25% è destinato ai sistemi formativi, un altro 25% alle filiere formative e il 50% ai singoli datori di lavoro. Questa ripartizione potrà essere rimodulata in base all’andamento degli impegni e della spesa. Tra le novità introdotte, si amplia la platea dei beneficiari, con un numero di ore di formazione per lavoratore che varia da un minimo di 30 a un massimo di 150 ore. Questo rappresenta un’opportunità significativa per i lavoratori e le aziende, permettendo di investire nel capitale umano e di affrontare le sfide del mercato del lavoro moderno.

Contatti e informazioni utili

Per ulteriori informazioni su Assolavoro e le sue iniziative, è possibile contattare l’associazione tramite telefono al numero 06 3244838 o via email all’indirizzo assolavoro@assolavoro.eu. La sede di Assolavoro si trova in Corso Vittorio Emanuele II, 287, 00186 Roma. Il codice fiscale dell’associazione è 97440010581.

Redazione

Recent Posts

Marche, Conte: “Non ci sono ragioni per chiedere passo indietro a Ricci”

(Adnkronos) - “Non ci sono ragioni per chiedere un passo indietro a Ricci”. Così Giuseppe Conte sul candidato del centrosinistra…

26 minuti ago

Sanità, Fiaso: “Testo unico farmaceutica e Ia per sistema più equo, smart e sostenibile”

(Adnkronos) - "Il farmaco non è solo innovazione terapeutica: è un indicatore di equità, sostenibilità e diritti. Ma un farmaco…

35 minuti ago

Ascolti tv 30 luglio, Temptation Island domina ancora e vola al 31,4% di share

(Adnkronos) - Nuovo record per 'Temptation Island' ieri su Canale 5, in vista del gran finale di questa sera: la…

39 minuti ago

Pierpaolo Pretelli compie 35 anni, la dedica di Giulia Salemi con il figlio Kian

(Adnkronos) - Una dedica speciale per un compleanno speciale. Oggi, giovedì 31 luglio, Pierpaolo Pretelli spegne 35 candeline e per…

50 minuti ago

Farmaceutica, Gemmato: “Testo unico per dare certezza a cittadini e comparto strategico”

(Adnkronos) - "Con concretezza e responsabilità portiamo avanti quanto annunciato lo scorso maggio, costruendo una cornice normativa unitaria e moderna,…

50 minuti ago

Farmaceutica, Schillaci: “Testo unico per superare norme frammentate e farraginose”

(Adnkronos) - "Il Testo unico della legislazione farmaceutica si inserisce nella traiettoria di riforma e visione a lungo termine" imboccata…

56 minuti ago