(Adnkronos) – “Spazio e mare sono sempre più interconnessi, in particolare nell'area di due economie, dove lo spazio contribuisce a guidare investimenti e innovazione in ambiti come la mitigazione dei cambiamenti climatici, la protezione ambientale, la sicurezza delle frontiere e le operazioni marittime commerciali. Le tecnologie spaziali sono fondamentali per affrontare queste sfide”. Lo ha detto il direttore generale dell’Esa, l’European Space Agency, Josef Aschbacher, intervenendo al Forum Space&Blue svoltosi oggi a Palazzo Piacentini a Roma. “Lo spazio – ha aggiunto Aschbacher – è ormai alla base di quasi ogni aspetto dell'attività statale e degli interessi della società, dalla navigazione e comunicazione al monitoraggio climatico, dalle transazioni finanziarie alla sicurezza delle frontiere”. In breve, sottolinea il direttore generale, “spazio e sicurezza non possono più essere considerati separatamente”.
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Dopo l'intervento sulla gamma full-hybrid del Santa Fe, per il Model Year 2026 Hyundai annuncia l'aggiornamento anche della…
(Adnkronos) - Il Gruppo CAVAUTO, unico distributore ufficiale Chevrolet Corvette per l’Italia espone per la prima volta a Milano Auto…
(Adnkronos) - EasyPark raggiunge un nuovo traguardo nel percorso di digitalizzazione della mobilità urbana: l’app per la gestione della sosta…
(Adnkronos) - MG Motor rafforza la propria presenza nel mondo dello sport internazionale diventando partner e auto ufficiale della Coppa…
(Adnkronos) - L’Ufficio centrale per il referendum, costituito presso la Corte suprema della Cassazione, ha ammesso le quattro richieste di…
(Adnkronos) - La malattia reumatologica è ad espressione clinica quindi per la diagnosi precoce è indispensabile prestare "attenzione ai primi…