Categories: breaking News

Anzideo (Fondazione Cariplo): “Anita coinvolgerà terzo settore e ricerca”

(Adnkronos) – “La sfida Anita ha come obiettivo il benessere nell'infanzia, più precisamente nella fascia d'età compresa tra gli 0 e i 6 anni, su tutto il territorio di riferimento di Fondazione Cariplo, ossia Regione Lombardia e le due province piemontesi di Novara e del Verbano-Cusio-Ossola. Le prime azioni partiranno da un lavoro con il terzo settore e con il mondo della ricerca”. Sono le parole di Laura Anzideo alla presentazione di ‘Anita – L’infanzia prima’, la ‘sfida’ di Fondazione Cariplo di cui è coordinatrice, tenutasi al Museo nazionale della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano.  Il nuovo programma della Fondazione è dedicato ai bambini da 0 a 6 anni e promuove servizi, spazi e cultura accessibili e a misura di infanzia, aiutando così a contrastare le crescenti disuguaglianze in questa fascia d’età. “A gennaio lanceremo un bando, che si chiamerà ‘Anita chiama’, e avrà due linee: ‘Anita chiama ricerca’, per portare evidenze rispetto a quello che è il benessere nell'infanzia nel nostro Paese, e ‘Anita chiama innovazione’ affinché il terzo settore, i Comuni e tutte le realtà che si occupano di infanzia possano proporre i loro modelli per portare sostegno e attenzione al mondo dell'infanzia", spiega Anzideo. "I minori – aggiunge – sono oggi le persone più povere nel nostro Paese e Anita si pone l’obiettivo di raggiungere almeno un terzo di quei 70mila bambini e bambine in povertà assoluta sul territorio in cui opera la Fondazione e di sostenere i loro percorsi di vita. Essere in povertà assoluta spesso significa non poter accedere ai servizi educativi, non avere tutti gli strumenti per crescere, essere felici e sereni, significa anche non avere un adeguato apporto calorico e nutrizionale, una condizione comune a 15 mila di questi bambini”.  “Noi – conclude Anzideo – cercheremo di lavorare con delle reti per contrastare la povertà intercettandola fin dalla nascita e dal postpartum. Queste reti coinvolgeranno non solo il terzo settore e i Comuni ma anche realtà del socio sanitario e del pubblico, Una delle prime azioni che faremo è proprio quella di dare sostegno a queste reti, ad esempio al tavolo Mille Giorni di Milano, un gruppo di lavoro intersettoriale dedicato ai primi 1000 giorni di vita di un bambino”. 
—economiawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Accordo per il rinnovo del contratto nazionale nel settore delle telecomunicazioni

Scopri il rinnovo del contratto nazionale che apporta cambiamenti significativi nel settore delle telecomunicazioni.

5 minuti ago

UniCamillus-Policlinico Abano, prima operazione di doppio tumore (rene e prostata) con il Da Vinci Single Port

(Adnkronos) - Al Policlinico Abano, centro del Gruppo Ospedaliero Leonardo e sede della Scuola di Specializzazione in Urologia dell’Università UniCamillus,…

20 minuti ago

A Made expo si è tenuto l’Inspirational Talk ‘AI Architectural Intelligence’

(Adnkronos) - L’Intelligenza Artificiale sta cambiando il mondo dell’industria e delle professioni e anche i settori dell’edilizia e dell’architettura sono…

33 minuti ago

Compagni per la vita, il corto per prevenzione malattie cardio-renali-metaboliche

(Adnkronos) - Con l’appuntamento 'Cuore, reni e metabolismo, tra musica, cinema e connessioni', presso la Terrazza Caffarelli a Roma, torna…

35 minuti ago

Roma, Dagnino sotto sfratto: a rischio la storica pasticceria palermitana

(Adnkronos) - Rischia di sparire dal centro storico di Roma l'antica pasticceria palermitana D'Agnino. Il locale nato nel 1955 sotto…

42 minuti ago

La Spagna vince in Davis, Alcaraz esulta da casa. Poi il ‘rimprovero’: “Togli piedi dal tavolo”

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz esulta per la 'sua' Spagna con una foto che scatena i social. Il tennista iberico è…

42 minuti ago