Categories: News Adnkronos

Anmar e Apmarr: “Adottare ddl 946 ottima decisione Commissione Senato”

(Adnkronos) – "Ottima la decisione della Commissione Affari sociali del Senato di adottare come testo base il ddl n. 946 per le malattie reumatologiche. Auspichiamo ora una rapida approvazione da parte di entrambi i rami del Parlamento". E' il commento di Anmar Odv (Associazione nazionale malati reumatici) e Apmarr (Associazione nazionale persone con malattie reumatologiche e rare) dopo che, su proposta del relatore, il senatore Raoul Russo, la X Commissione permanente di Palazzo Madama ha deciso di adottare, come testo base per il proseguo dell'esame, il disegno di legge n. 946 presentato nel marzo 2024 dalla vicepresidente della Commissione, la senatrice Maria Cristina Cantù. Il testo del provvedimento intende riorganizzare e potenziare l'assistenza reumatologica Italia.  "Ringraziamo tutti i parlamentari, e in particolare il presidente della Commissione Francesco Zaffini e il relatore Raoul Russo, per quanto hanno fatto ieri in sede di Commissione – dichiarano Silvia Tonolo, presidente Anmar, e Antonella Celano, presidente Apmarr – Come abbiamo spesso sottolineato, quelle reumatologiche sono patologie ancora ampiamente sottovalutate nonostante siano molto diffuse e abbiano un forte impatto sul nostro sistema sanitario. Da mesi chiediamo alle istituzioni di accelerare sull'approvazione del ddl 946 e ieri è stato fatto un primo e importante passo in avanti. Il disegno di legge si pone, infatti, alcuni obiettivi concreti per migliorare l'assistenza socio-sanitaria nel nostro Paese. Se approvato, e reso effettivamente operativo – chiariscono – il nuovo provvedimento legislativo potrà intervenire su aspetti di fondamentale importanza per noi pazienti. Tra questi ricordiamo la diagnosi precoce, la prevenzione delle malattie più gravi ed invalidanti, l'effettiva integrazione tra i servizi sanitari ospedalieri e quelli territoriali, il potenziamento della telemedicina e il sostegno alla ricerca clinica. Prioritario deve essere, a nostro avviso, la riorganizzazione della presa in carico del malato, che spesso presenta lacune e difformità, nei vari sistemi sanitari regionali".  "Come associazioni di pazienti siamo pronti e disponibili a collaborare con tutte le istituzioni affinché il disegno di legge sia quanto prima approvato. Ringraziamo infine – concludono -Tonolo e Celano – Fb & Associati e Rime Policy & Advocacy per il prezioso e costante sostegno che ha permesso di raggiungere questo importante risultato". —salutewebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Gp Miami, Verstappen in pole davanti a Norris e Antonelli: ecco la griglia di partenza

(Adnkronos) - Ecco la griglia di partenza del Gran Premio di Miami di Formula uno: in prima fila, Maxi Verstappen…

6 minuti ago

Inter-Verona 1-0 e i nerazzurri tornano a -3 dal Napoli

(Adnkronos) - Anche l'Inter, dopo il Napoli contro il Lecce, vince di misura per 1-0 a S.Siro contro il Verona…

13 minuti ago

Gp Miami, pole di Verstappen e Ferrari indietro

(Adnkronos) - Max Verstappen in pole position nel Gp di Miami con la Red Bull. La Ferrari fa flop nelle…

43 minuti ago

Trump fa causa a Colorado e Denver: ostacolano le espulsioni dei migranti

(Adnkronos) - L’amministrazione Trump ha intentato una causa federale contro lo Stato del Colorado, la città di Denver e i…

53 minuti ago

Porsche si ribalta e prende fuoco, morti tre giovani nel Brindisino

(Adnkronos) - Tre giovani sono morti in un incidente stradale avvenuto nella serata di oggi, sabato 3 maggio, sulla provinciale…

2 ore ago

Giorgio Locatelli: “Ho chiuso la mia locanda dopo 25 anni”. I videomessaggi di Barbieri e Cannavacciuolo a Verissimo

(Adnkronos) - Giorgio Locatelli è stato ospite oggi, sabato 3 maggio, a Verissimo. Il cuoco, giudice di Masterchef Italia, ha…

2 ore ago