Categories: News Adnkronos

Ancora pioggia e neve al Nord, scirocco e caldo al Centro-Sud: previsioni meteo

(Adnkronos) –
Il meteo divide l'Italia divisa in due secondo le previsioni di oggi, 23 gennaio. Ancora pioggia e neve sul Nord nei prossimi giorni mentre dal Sud – da Roma a Napoli e Palermo – lo scirocco porta le temperature a sfiorare i 24 gradi nel weekend.  Il quadro è caratterizzato da precipitazioni soprattutto al settentrione con nevicate via via a quote più alte, oltre i 1300-1400 metri sulle Alpi. Alcuni fenomeni sono attesi anche sulla Toscana settentrionale, mentre al di sotto del 43° parallelo (a sud di Grosseto) il tempo sarà stabile e anche soleggiato. Secondo le previsioni di Andrea Garbinato, responsabile redazione del sito iLMeteo.it, sull'Italia si conferma una fase decisamente autunnale che proseguirà almeno fino a mercoledì della prossima settimana. Attenzione poi ai venti che saranno forti di Scirocco sull'arcipelago toscano e sulla Puglia, di Libeccio in Sardegna e sui crinali dell'Appennino centro settentrionale con locali raffiche di Garbino sui versanti romagnoli e marchigiani. Venerdì, invece, è prevista l’eccezione che conferma la regola: una tregua meteorologica interesserà anche le aree più piovose degli ultimi giorni e in generale avremo una bella giornata stabile e a tratti soleggiata; ma attenzione, già da sabato pomeriggio, nuovi piovaschi bagneranno il Nord-Ovest, in particolare le zone comprese tra la Liguria e la Lombardia.  Il problema 'autunnale' si ripresenterà domenica, lunedì e martedì con tantissima pioggia e anche tanta neve al Nord; sulle Alpi nevicate a quote via via più basse fino ai 900 metri, mentre al Sud le temperature si attesteranno ancora sui 20-22°C. In pratica avremo ombrelli al Nord e ombrelloni al Sud. Il maltempo più 'acceso' è previsto per martedì 28 gennaio quando potrebbe cadere fino ad 1 metro di neve fresca sulle Dolomiti oltre i 900 metri; sono previste inoltre piogge abbondanti in Liguria, Lombardia e Triveneto mentre, ovviamente, al Sud e sulla fascia adriatica il pluviometro potrebbe segnare zero. Ancora un’Italia divisa in due fino a metà della prossima settimana, dunque, poi tutto potrebbe cambiare nuovamente: una perturbazione è attesa scivolare verso il meridione dove dagli ombrelloni si tornerebbe agli ombrelli; per questa storia a lunga scadenza aspettiamo però ancora conferme dai principali modelli meteorologici, per adesso continuiamo a vivere questo lungo Autunno 2024 ad oltranza, con l’Italia divisa in due anche in questo inizio di 2025. NEL DETTAGLIO 
Giovedì 23. Al Nord: pioggia modesta al Nordest, migliora altrove; ventoso. Al Centro: piovaschi sparsi sull’alta Toscana; venti di Garbino sul versante adriatico. Al Sud: velato ma più mite. 
Venerdì 24. Al Nord: tante nubi, poco sole in pianura, locali nebbie. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato e mite. 
Sabato 25. Al Nord: piogge verso il Nord-Ovest, stabile altrove. Al Centro: soleggiato. Al Sud: soleggiato e mite. 
TENDENZA: da domenica fino a martedì nuove piogge anche diffuse, specie al Nord. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

Trasporti, G. Sala: “Mobilità sostenibile a Milano non capriccio, ma scelta politica che rivendico”

(Adnkronos) - “La politica è chiamata a fare delle scelte e io rivendico quelle fatte per la mobilità sostenibile a…

3 minuti ago

Trasporti, Marco Osnato: “Regioni virtuose vanno premiate”

(Adnkronos) - “C'è un tema politico importante attorno al trasporto pubblico locale. È importante che le Regioni facciano un ragionamento…

5 minuti ago

Trasporti, Salvatore Deidda: “Tpl non può essere gratuito”

(Adnkronos) - “È demagogico dire che i trasporti pubblici devono essere gratuiti, il Tpl ha un costo. Dobbiamo garantirlo gratuitamente…

7 minuti ago

In Francia da oggi a fine anno le donne lavorano ‘gratis’, è colpa della disparità salariale

(Adnkronos) - In Francia le donne guadagnano in media il 14,2% in meno rispetto agli uomini. Lo rilevano i dati…

11 minuti ago

UniCamillus, consegnati i camici bianchi a 400 medici di domani

(Adnkronos) - Con oltre la metà dei medici over 55 anni e 1 su 4 che ha già superato i…

23 minuti ago

Smartphone in tasca o sul comodino fa male? La lezione del prof Schettini sul cellulare

(Adnkronos) - Come tieni lo smartphone? Il cellulare è pericoloso in tasca o sul comodino? Meglio usare le cuffiette o…

23 minuti ago