(Adnkronos) –
Carlo Ancelotti contro Liga e Uefa. L'allenatore del Real Madrid, fresco di quarti di Champions League conquistati battendo ai calci di rigore l'Atletico, ha parlato del calendario e numero di partite a cui sono costretti i calciatori, specialmente con il nuovo format della Champions e l'introduzione del nuovo Mondiale per Club. "Questa è una stagione stressante a causa del calendario", ha detto Ancelotti in conferenza stampa, "da gennaio non ci siamo mai fermati, giochiamo ogni tre giorni. Persino per me che non gioco è troppo. Avere soltanto tre giorni per preparare una partita non è facile, i giocatori non hanno tempo per recuperare. Purtroppo non si può fare molto a riguardo, l'unica opzione possibile sarebbe quella di fermarsi". Ancelotti poi ha attaccato direttamente le Federazioni, sia quella europea che quella spagnola, responsabili di ingolfare sempre più il calendario: "Il minimo necessario tra una partita e l'altra è di 72 ore. È evidente però che la priorità sono denaro e diritti televisivi, non il benessere dei calciatori", ha concluso il tecnico del Real. Nessun commento invece sul rigore di Julian Alvarez, al centro delle polemiche in Spagna: "Non mi sono accorto di tutto questo rumore, di queste polemiche. Per noi quella partita è finita, pensiamo alla prossima". —sportwebinfo@adnkronos.com (Web Info)
(Adnkronos) - Ignazio Boschetto sta già contando le ore. Il cantante de 'Il Volo' e la moglie Michelle Bertolini sono…
(Adnkronos) - Cagliari, 26/08/2025 - Il Learning Centre Helen Doron di San Sperate e Sestu riprende le attività didattiche dopo…
(Adnkronos) - Un Leone illuminato per ribadire la sua immagine forte e la volontà di giocare ancora un ruolo chiave…
(Adnkronos) - I religiosi cristiani che fanno capo al complesso greco ortodosso di San Porfirio e del complesso della chiesa…
(Adnkronos) - Sale da 50 a 70 milioni l'investimento annunciato dal DR Automobiles Groupe per potenziare lo 'storico' polo produttivo…
(Adnkronos) - E' stato bloccato il presunto autore dell'accoltellamento del professore di Bassano del Grappa, in provincia di Vicenza. Secondo…