Categories: breaking News

Ambiente: faunista Rizzo Pinna, “Barbagianni di nuovo a Pianosa dal 2024”

(Adnkronos) – “Ho rivisto i barbagianni su Pianosa a seguito delle prime introduzioni, nel 2024. Vedremo se saranno in grado di ricreare una popolazione capace di autosostenersi”. Lo dichiara il faunista Vincenzo Rizzo Pinna in occasione dell’evento ‘Il ritorno del barbagianni a Pianosa. Un progetto di Fondazione UNA e Federparchi’, organizzato presso la sede dell’Ente Parco Nazionale Arcipelago Toscano, nell'ambito della settimana europea dei parchi, per diffondere i primi dati raccolti.  Ad oggi, i monitoraggi in corso confermano la presenza stabile di individui nidificanti. “La prima nidiata è stata registrata proprio nella primavera 2024 e ha dato modo di confermare sia la presenza di una nuova coppia di barbagianni sia l'attività riproduttiva e quindi la nidificazione di due esemplari – illustra Rizzo Pinna – Hanno deposto cinque uova e sono stati tre i piccoli che si sono involati regolarmente. Nell'autunno-inverno 2024, invece, c'è stata una seconda nidificazione in una cassetta nido posta sempre come da progetto, ma in un'altra area di Pianosa. Purtroppo, delle sette uova e dei sette piccoli nati non ne è rimasto neanche uno perché c'è stato, con molta probabilità, un episodio di predazione all'interno del nido”, racconta.   Lo studio del barbagianni è partito nel 2013 e “in un primo step ha studiato sia la presenza degli individui sull'isola di Pianosa, sia ha approfondito quelle che sono state le risultanze sulla dieta di questi rapaci notturni – spiega Rizzo Pinna – Il monitoraggio è proseguito anche durante il periodo del programma di eradicazione del ratto nero, messo in atto dal Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano e sta continuando anche oggi”.   Il rapace notturno svolge un ruolo essenziale. “Il barbagianni è un rapace notturno che assolve a un ruolo ecologico importantissimo nella regolazione degli ecosistemi abitati proprio dalle sue prede, i micro mammiferi – spiega il faunista – per cui è importante capire di cosa si alimenta anche per effettuare un vero e proprio censimento di tutti i micro mammiferi. Cosa altrimenti impossibile, dato che queste prede hanno abitudini notturne, sono di piccolissime dimensioni e vivono nel mezzo della vegetazione. Studiare la dieta del barbagianni è utile a comprendere la composizione della micro fauna di un certo ecosistema”, dice.   L'approfondimento della dieta del barbagianni attraverso lo studio delle borre, cioè i rigurgiti del rapace, è fondamentale dunque. Oggi però “i dati sono ancora molto provvisori – fa sapere Rizzo Pinna – Per dare delle risultanze più certe e definitive – conclude – lo studio avrà bisogno di un medio lungo termine per l'analisi costante e continuativa”. —sostenibilitawebinfo@adnkronos.com (Web Info)

staff

Recent Posts

OnePlus 15, il flagship che corre velocissimo

(Adnkronos) - Il salto generazionale compiuto da OnePlus con il nuovo OnePlus 15 è tra i più radicali della storia…

3 minuti ago

MotoGp, oggi le prequalifiche a Valencia: orario e dove vederle in tv

(Adnkronos) - Torna in pista la MotoGp. Dopo le prove libere della mattinata, oggi, venerdì 14 novembre, vanno in scena…

15 minuti ago

Pokémon Pokopia: il gameplay del rilassante simulatore di vita – Il video

(Adnkronos) - The Pokémon Company ha fornito un'anteprima dettagliata di Pokémon Pokopia, un simulatore di vita dal tono rilassante in…

38 minuti ago

Eleonora Boi, è nato il terzo figlio con Danilo Gallinari: la gioia dopo l’incidente con lo squalo

(Adnkronos) - Eleonora Boi e Danilo Gallinari danno il benvenuto al loro terzo figlio, Ercole. Ad annunciarlo è stata la…

44 minuti ago

Imprese: Open smact, piattaforma collaborativa che connette impresa ricerca e giovani talenti

(Adnkronos) - Creare nuove opportunità di collaborazione, alimentare lo scambio di esperienze e idee da trasformare in progetti d’innovazione concreti,…

44 minuti ago

L’Italia in campo vince la gara degli ascolti tv

(Adnkronos) - La partita di calcio Moldavia-Italia, valida per le Qualificazioni ai Mondiali 2026 e trasmessa ieri sera da Rai1,…

54 minuti ago